Il bisogno dell’uomo di vivere a contatto con la natura si fa sempre più forte in un periodo storico in cui la corsa al progresso tecnologico sembra essere venuto a chiederci il conto. Sono molte le persone che scelgono di trascorrere un periodo di relax lontano da alberghi di lusso, piscine e comfort di ogni tipo. Per gli amanti del campeggio e dell’avventura all’aria aperta l’unico rifugio possibile è la tenda.
Tentsile, azienda britannica specializzata nella realizzazione di tende, nel 2010 aveva commissionato ad un gruppo di progettisti un’abitazione portatile sugli alberi che ottimizzasse al massimo gli spazi. E’ così che qualche anno dopo è stata messa in commercio una sorta di tenda-amaca che viene montata fra due alberi con un solo punto appoggio sul terreno, come se fosse una piramide rovesciata.
GUARDA LE FOTO DELLA TENDA-AMACA!
Questo vuol dire che si dorme completamente sospesi (ad una distanza minima da terra ovviamente!) risparmiando gli inconvenienti del contatto con il terreno umido e l’incontro con eventuali animali o insetti striscianti…
La tenda può essere montata su zone rocciose o in pendenza, anche in condizioni di neve e ghiaccio, in zone sabbiose, su terreni instabili. E’ in grado di ospitare da un minimo di 2 a un massimo di 12 persone e si monta in 30 minuti. La versione da 12 persone pesa 45 kg e viene trasportata su spalla come uno zaino. La tenda è ignifuga e resistente all’acqua, essendo in poliestere, ed è realizzata a mano. Sono disponibili diversi colori e potrete sfiziarvi nella scelta.
Può essere utilizzata nei contesti più svariati, nel corso di spedizioni e ricerche scientifiche, come punto di appoggio per chi pratica gli sport invernali, in contesti militari, durante un safari.
Questo è il link al sito dell’azienda, a noi non resta che augurarvi un dolce riposo fra gli alberi, ma occhio a non dondolarvi troppo!
Volete partire per una vacanza in tenda? Non dimenticate questi eco-gadget da perfetto escursionista green:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.