Eco-décor, ecco le piastrelle di muschio
Una volta, l’unico periodo in cui si andava alla ricerca di muschio era dicembre per fare il presepe. Ora, invece, c’è chi l’ha proposto come decorazione per interni, portando dentro casa un assaggio di natura e di colore.

MOSStile è una piastrella di muschio naturale che può essere utilizzata per creare verdissimi giardini verticali e rivestimenti di pareti interne. Il funzionamento è garantito con un tasso di umidità dell’ambiente circostante pari al 50%. Inoltre, non necessita di particolari impianti di irrigazione o interventi di manutenzione ma solo, di tanto in tanto, di una spruzzatina di acqua vaporizzata nella stanza con uno spruzzino.
Si consiglia di non esporle alla luce diretta e costante del sole anzi, a dire il vero, il muschio può crescere benissimo anche in assenza di luce naturale.
GUARDA LE FOTO: alcune applicazioni delle piastrelle MOSStile
L’unica dote richiesta è quella di dare libero sfogo alla propria vena creativa: essendo questo lichene un motivo di decorazione estremamente versatile e adattabile, si può dar vita a creazioni improbabili e originali, sperimentando diverse sfumature di verde. Si può assemblare piastrelle di forme per creare quadrati, rettangoli, pois o un’intera parete ricoperta di muschio, che tra l’altro attenua i rumori tra una stanza e l’altra.
Se ti è piaciuto il muschio in piastrella, allora ti interesseranno questi articoli:
- Quando si dice di prendere la linea della metro verde…
- Arriva la cucina che tutti gli eco-friendly vorrebbero avere!
- Arriva il Garden rug, il primo tappeto fai-da-te di muschio!
- La High Line di New York: come ti trasformo in un giardino la linea della metro in disuso
- I più bei Giardini Verticali del mondo: un viaggio nel verde che vince il grigiore urbano
- Curiosità in Olanda, il labirinto di mais per ciclisti!
- Tree Hotel di Harads in Svezia:la stanza-nido nell’hotel sugli alberi
- Bus Roots: l’autobus davvero verde