Si chiama spray-on fabric ed è un tessuto-non tessuto, formato da una miscela di fibre di cotone, polimeri e solventi che, se spruzzato addosso, crea un film coprente in grado di aderire perfettamente al corpo. A realizzarlo, fin dal lontano 1995, è stato il designer spagnolo Manuel Torres, in collaborazione col professor Paul Luckham dell’Imperial College di Londra, prodotto da Fabrican Ltd, l’azienda da lui fondata nel 2003.
Con questa tecnica innovativa, si ottiene una t-shirt in 15 minuti: attraverso una comune pistola spray, la miscela applicata al corpo si secca all’istante, creando una patina uniforme e resistente. Una volta utilizzata, la maglietta può essere tolta, lavata in lavatrice e indossata alla prossima occasione; oppure, sciolta nuovamente e mescolata ad altri colori o profumi per dare vita ad nuove t-shirt personalizzate.
Decisamente un’idea di fast fashion piuttosto stravagante, nata dalla volontà di Torres di creare abiti a poco prezzo ma con una vestibilità perfetta, in grado di adattarsi a qualsiasi tipologia di fisico. Per ora, gli unici inconvenienti del progetto sono la temperatura glaciale della miscela al contatto col corpo e lo sgradevole odore di solvente, ma accantonando il settore dell’abbigliamento, c’è già chi pensa ad un impiego dello spray in prodotti come bende, salviettine igieniche e tappezzeria per auto o mobili.
LA CONSOCI? Qmilk, la fibra di latte
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.