Categories: Bici

Vacanze in bicicletta: proposte per l’estate

Se non avete ma preso in considerazione l’idea di organizzare una vacanza ‘fuori dagli schemi’, magari in sella ad una bicicletta e lontani da spiagge affollate e città d’arte caotiche, un viaggio su due ruote in Italia o all’estero potrebbe essere l’occasione che aspettavate per rendere l’estate 2014 davvero memorabile.

Molti siti e tour operator, infatti, propongono emozionanti itinerari in bicicletta in Europa, Canada e America per promuovere una nuova filosofia del viaggio, quella bike friendly, che negli ultimi anni non rappresenta più un fenomeno di nicchia e legato al Nord Europa, ma si sta affermando come vera e propria tendenza presso un target sempre più ampio di ciclo-turisti. E allora, perchè non pensare ‘in grande’ è abbracciare  un’idea di ‘ciclismo globale’ valicando ogni tipo di limite e confine?

Non a caso, l’ascesa del cicloturismo ha fatto sì che sempre più strutture ricettive offrano servizi appositamente dedicati agli amanti della bici e della mountain bike con servizi dedicati, eventi, itinerari organizzati e proposte appositamente bike friendly appositamente pensate per chi preferisce vivere la vacanza all’insegna del movimento e delle attività all’aria aperta.

Leggi anche: Come scegliere una bicicletta da viaggio: tutti i nostri consigli

Ecco dunque qualche spunto per organizzare al meglio la vostra estate in bicicletta (fonte: Experienceplus.com)

  • Dal 3 al 15 luglio 2014 da Roma a Torino. Dopo un breve giro turistico a piedi, si parte dalla Capitale pedalando verso la Toscana. Valicato il confine meridionale, si attraverseranno i rilievi appenninici tosco-emiliani. Percorrendo la splendida Valle del Po ci si dirige verso le colline piemontesi, pedalando su strade poco trafficate, sentieri di montagna e di campagna, castelli medievali e borghi rinascimentali. Lungo il tragitto non mancheranno le occasioni per assaporare alcune delle tipicità enogastronomiche locali e immergersi nella cultura e nei costumi di questi luoghi. (Clicca qui per l’itinerario completo)

Scopri questo: Il cicloturista perfetto: come farsi una vacanza in bici

  • Dal 15 al 27 luglio dall’Italia alla Francia con destinazione Parigi. Se siete ciclo-amatori o ciclisti provetti e la pedalata da Roma a Torino non via ha per nulla stancati, cosa ne dite di proseguire il vostro viaggio in bicicletta combinando il primo tour con questa affascinante (quanto impegnativa!) spedizione su due ruote verso Parigi? Il raduno ufficiale è previsto il 15 luglio a Torino, dove i ciclisti reduci dalle fatiche della precedente traversata partita da Roma avranno modo di riposare e rifocillarsi per un giorno, magari con un giro turistico alla scoperta della città dei Savoia. L’indomani, incontro di buon mattino per affrontare la prima tappa del percorso che terminerà a Susa,valicando quindi il versante alpino del Sestrière. Nei giorni successivi si affronteranno arrampicate sulle Alpi francesi, alternate a bellissime discese e risalite su colline più dolci e pedalate più agevoli lungo le pianure del Rodano, percorrendo le stesse tappe del Tour de France. Arrivo il 27 a Parigi per godersi la giornata conclusiva del mitico Tour e vedere la volata conclusiva dei ciclisti sugli Champs Elysées. (Clicca qui per l’itinerario).
  • Dal 1 al 7 agosto in bicicletta nella Valle della Loira. Difficile immaginare un itinerario più affascinante e ricco di emozioni di quello che potreste organizzare nella splendida Valle della Loira, con i suoi castelli imponenti, i fiumi cristallini, i boschi, i vigneti e i borghi antichi incastonati in una delle regioni suggestive della Francia. Un tour meno impegnativo e faticoso dei precedenti, alla portata di tutti (o quasi), che oltre ai percorsi in bicicletta prevede lunghe passeggiate a piedi e visite ai centri medievali più caratteristici. Dall’imponente castello di Chambord ad Amboise, seguendo le sponde del fiume in direzione Chaumont con i suoi spettacolari giardini, parchi e castelli arroccati. Ad Amboise il grande Leonardo trascorse gli ultimi anni della sua vita su invito del re di Francia, Francesco I: visita obbligatoria, quindi, alla tomba del genio italiano ubicata nella cripta del castello. Attraversando tranquille e pianeggianti stradine di campagna verso il fiume Cher, si scende dalla bicicletta per una traversata in canoa alla scoperta del famoso castello di Chenonceau, costruito sulle sponde dell’affluente della Loira. Il tour si chiude con la visita al castello di Azay-le-Rideau dove potrete decidere se tornare a casa, magari in treno, oppure se proseguire alla volta di Parigi o di qualsiasi altra destinazione europea. (Clicca qui per l’itinerario completo).

Potrebbe interessarti:  Un modo nuovo di fare cicloturismo: la bici diffusa

  • Dal 16 al 24 agosto dal Vermont al Québec (Canada). Ecco una proposta di viaggio in bicicletta davvero straordinaria, adatta a fisici allenati e ai veri appassionati delle due ruote. Il giro in bicicletta del Canada che vi proponiamo copre l’intero percorso che da Burlington (Vermont) conduce a Québec City, passando per incantevoli villaggi e terreni agricoli che costeggiano in grandi fiumi della provincia francofona canadese. Sul tragitto si alternano strade rurali e percorsi ciclabili che corrono paralleli alle storiche rotte seguite dagli esploratori francesi nel 1600. Si pedala lungo la strada più antica del Canada che collega Montreal e Québec City dove l’occasione sarà ghiotta per concedersi un tour della storica provincia canadese del Québec, con visite alle fattorie e ai produttori di formaggio. Giusto il tempo per saltare su un traghetto e attraversare il fiume San Lorenzo sulla cui sponda opposta sorge Québec City. Appena scesi dal traghetto si ritorna in sella alla bicicletta per esplorare la città accompagnati da una guida locale percorrendo le stradine del più antico quartiere commerciale del Nord America. (Clicca qui per l’itinerario completo).
  • Dal 7 al 12 settembre tour in bicicletta negli States: destinazione Cape Cod. Un giro turistico in bicicletta lungo la costa del New England, con tappa nelle più rinomate località turistiche della penisola di Cape Cod che si protende nell’ Oceano Atlantico. Famosa per il turismo, la vela, la pesca e la sua storia, a Cape Cod  potrete ammirare alcuni dei più vecchi fari degli Stati Uniti). Il viaggio inizia e finisce a Boston, con visite organizzate alla volta dell’Isola di Monomoy (famosa per la riserva naturalistica e il birdwatching), della ridente cittadina di Welfleet, del villaggio di Provincetown e della riserva di Stellwagen Bank, un santuario mondiale dell’habitat marino famoso per i frequenti avvistamenti di balene, delfini e il ricchissimo patrimonio naturalistico (Clicca qui per l’itinerario completo).

Qualunque sia la vostra destinazione, una vacanza in bicicletta si rivelerà avventurosa, ricca di sorprese e vi permetterà di visitare luoghi lontani o vicini da una prospettiva del tutto inedita: faticosa, forse, ma sicuramente in piena armonica con voi stessi e con la natura circostante.

Buon viaggio!

Vai a: Cicloturismo: scopriamo il lago di Costanza in bici

Outbrain
Published by
Erika Facciolla

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.