Bici

EcoBoomer iGO: il monociclo elettrico

Davvero originale l’EcoBoomer iGO, si tratta di un monociclo elettrico autobilanciante che è molto adatto al trasporto urbano dato che si ripiega molot facilmente su se stesso in una vera e propria valigetta 24 ore e può essere trasportato nel bagaliaio della macchina e da qui anche in metropolitana (pesa comunqeu 26 chilogrammi).

EcoBoomer iGO: il monociclo elettrico

L’EcoBoomer iGO è prodotto dall’Americana Ecoboomer ed ha una sola ruota ma non preoccupatevi, non cadrete, grazie ai sensori giroscopici mantiene perfettamente l’equilibrio ed è in grado di trasportare persone pesanti sino a 115 kg.

Abbiamo spesso letto in rete di veicoli simili all’EcoBoomer iGO (ad esempio il  Ryno Electric: il monociclo elettrico per poliziotti e guardie) ma quasi mai si è trattato di veicoli in commercio: l’EcoBoomer iGO invece può essere acquistato al prezzo di 2700 dollari, non pochi ma neanche tanti se pensate alla tecnologia che lo caratterizza.

L’EcoBoomer iGO ha un motore elettrico da 500 watt di potenza, che gli consente due ore di autonomia ad una velocità massima di 20 km/h con un tempo di ricarica delle batterie di circa 3 ore.

Il meccanismo di funzionamento è simile al Segway, ma si sta seduti con i piedi appoggiati sulle due pedaline su cui si basa il giroscopio: spostando il baricentro in avanti il veicolo avanza mentre arretrando il veicolo rallenta sino a fermarsi.

Eccovi anche un video dimostrativo dell’EcoBoomer iGO che riteniamo essere molto più “comodo” rispetto al Segway ed utilizzabile concretamente.

Tutto sulla mobilità sostenibile

Tanti approfondimenti da leggere:

Rossella

Fondatrice e responsabile editoriale, è da sempre interessata al tema della sostenibilità ed in particolare ai temi di casa e giardino. Dopo la nascita la maternità ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Ha quindi deciso di trasformare tuttogreen.it in un impegno più serio e dopo poco, presa dall’entusiasmo ho creato anche il fratellino francese, www.toutvert.fr e un magazine di stile e design internazionale, non solo eco-sostenbile: designandmore.it

Articoli correlati

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button