Eventi

Electrolux Design Lab 2011: ci piace Foliage, l’eco condizionatore

Cosa succede quando un azienda leader nella produzione di elettrodomestici innovativi , con un occhi premuroso per l’ambiente ed uno attento al design, indice un concorso per giovani studenti di design industriale?

Electrolux Design Lab 2011: ci piace Foliage, l’eco condizionatore

Il mondo dei designer si ferma, le loro menti si spremono e lo sforzo “meningico” per far si che idee futuristiche diventino presente viene premiato!
L’azienda dotata di green spirit è l’Electrolux,  il concorso l’Electrolux Design Lab 2011 e il progetto presentato, che ha stuzzicato la nostra curiosità, è Foliage il condizionatore ecologico.

SPECIALE: Restare al fresco senz’aria condizionata: 8 trucchi salva-ambiente!

Foliage nasce dallo studio e dalla fantasia  di Rami Santala: l’idea è di un condizionatore d’aria che si alimenti con la sola energia solare e per farlo utilizza un sistema di pannelli a foglia che si orientano come un girasole nella ricerca della migliore incidenza dei raggi solari.

Da qui l’idea di chiamarlo Foliage in francese, appunto, fogliame. Il design è particolare ed unico, tanto che a vedere questo strano oggetto sul davanzale della finestra sarebbe difficile identificarlo come un condizionatore che non solo dona refrigerio dalla calura estiva, ma ripulisce l’aria dalle polveri sottili.

Foliage, una volta ripiegati i pannelli foglia è invisibile
Foliage, una volta ripiegati i pannelli foglia è invisibile

Lo spazio ingombrato è minimo e quando non serve basta ripiegare le sue foglie colorate per vederlo trasformare in un piatto oggetto lucido e di dimensioni ancora più ridotte.

Unica nota dolente il fatto che per il momento tutto ciò resta il prototipo di un progetto, che pur essendo funzionante non ha ancora trovato il suo spazio nella produzione su larga scala, ovviamente noi ci contiamo, ci sembra davvero un progetto molto interessante.

E voi, che ne pensate?

Articoli correlati:

Articoli correlati

2 Commenti

  1. ECO-CLIMATIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI – ENERGIA ALTERNATIVA E RISPARMIO ENERGETICO

    RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO
    POMPE DI CALORE
    http://www.geotermiaitalia.it/catalogo/prodotti.html

    Sono sistemi completi di riscaldamento e raffrescamento energeticamente efficiente che assicurano una climatizzazione interna economica e al tempo stesso eco-sostenibile.
    Questa tecnologia è disponibile per installazioni residenziali mono/plurifamiliari ed edifici industriali e commerciali di grandi dimensioni.

    Pompe di calore geotermiche;
    Pompe di calore aria-acqua;
    Pompe di calore ad aria esausta.

    La pompa di calore geotermica utilizza come fonte di calore il sottosuolo o l’acqua di falda e consente un risparmio sui costi per il riscaldamento fino al 80%.
    Non è necessario risiedere in una zona termale per usufruire dei benefici del calore sotterraneo: a partire da 10 mt di profondità fino ai 100 mt le temperature si attestano intorno ai 10-12°C per tutto l’anno costituendo una fonte di calore ottimale per il funzionamento della pompa di calore.

    La pompa di calore aria-acqua utilizza come fonte di calore l’aria esterna e consente un risparmio sui costi per il riscaldamento fino al 50-60%.
    Questa pompa di calore ha un’efficienza straordinaria; ad esempio possono produrre acqua calda per riscaldamento o usi sanitari fino a temperature di 65°C con il solo compressore e lavorare fino a temperature esterne di -25°C!!!

    La pompa di calore ad aria esausta utilizza come fonte di calore l’aria viziata presente nella casa, consente un risparmio sui costi per il riscaldamento fino al 50%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button