Notizie

Emergenza rifiuti a Napoli, la proposta di De Magistris candidato sindaco a Napoli

Mancano ormai poche ore alle elezioni amministrative e Napoli è ancora umiliata dalla presenza di montagne di rifiuti in strada.

Emergenza rifiuti a Napoli, la proposta di De Magistris candidato sindaco a Napoli

Il Governo invia l’esercito, alcuni candidati a Sindaco propongono inceneritori, o addirittura l’apertura di nuove discariche. Ma tra loro, appare molto interessante lo spazio che uno di essi ha dedicato nel proprio programma a quest’ormai ventennale problema. Parliamo dell’europarlamentare Luigi De Magistris, appoggiato, oltre che dal suo partito l’Italia dei valori, anche dalla Federazione di sinistra e dal Partito del sud.

Di seguito riportiamo nel dettaglio la sua proposta per uscire da questo problema, che ormai non può essere più considerato un’emergenza, bensì un’inefficienza cronica della macchina amministrativa della città partenopea.

Vale la pena anticipare che l’ex Pm punta tutto sul riciclo e la differenziata porta a porta, escludendo a differenza di altri candidati del tutto la costruzione di termovalorizzatori (il più delle volte veri inceneritori) e l’apertura di nuove discariche. Il suo programma completo è diviso in 6 punti ed è visionabile sul sito: sindacopernapoli.it.

Eccovi un estratto dei punti relativi all’Emergenza Rifiuti:

A prescindere da chi vincerà le elezioni, speriamo davvero che una città come Napoli, stupenda dal punto di vista paesaggistico e ricchissima dal punto di vista culturale, esca da questo problema che  nel 2011, per un Paese come l’Italia che davvero voglia definirsi industrializzato, deve essere considerato solo come una grave  responsabilità della classe politica, prima ancora che assurdo ed anacronistico.

Articoli correlati:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button