Auto

eMO: la mini-car elettrica di Tata presentata al Salone di Detroit 2012

Al Salone internazionale delle auto di Detroit di quest’anno, la Tata Technologies ha proposto il proprio gioiellino a trazione elettrica: la eMO, minicar elettrica su cui il gruppo indiano pare puntare molto.

eMO: la mini-car elettrica di Tata presentata al Salone di Detroit 2012

La eMO è una minicar pensata per l’utilizzo urbano, in grado di percorrere 100 miglia (160 km) ad ogni carica con una velocità massima di 65 miglia all’ora.

Speciale auto elettriche: vedi i modelli di auto elettriche in commercio ed in arrivo nel 2012

Così Kevin Fisher, presidente dei Programmi veicoli e gruppo di sviluppo per le Tata Technologies, ha presentato eMO: “Crediamo che la maggior parte dei veicoli presenti sul mercato siano in realtà di grandi dimensioni e adatti solo per un uso quotidiano dei consumatori (…) Il nostro obiettivo era quello di trovare la taglia giusta per questo tipo di veicolo elettrico con gamma e velocità appropriata, senza ridurre la sicurezza e la fruibilità quotidiana“.

Successivamente, Kevin Fisher ha affermato che eMO è stata ideata più come prototipo a disposizione di case automobilistiche interessate al progetto, anziché come prodotto finale da immettere direttamente sul mercato, sorte comune a diversi prototipi elettrici visti negli ultimi mesi.

Una vista posteriore della Tata eMO

Il Team di Tata ha tentato di bilanciare i costi di proprietà del veicolo con l’uso, l’innovazione tecnologica, i consumi e lo spazio interno. Nel progettare la EMO, Tata Technologies ha richiesto la registrazione di 15 brevetti per le nuove tecnologie sviluppate specificamente per questo veicolo. Tra queste, ricordiamo: il raffreddamento liquido, il doppio motore anteriore, la trazione integrale abbinata ad un raffreddato ad aria, batteria elettrica da 18,4 kilowatt.

Altra bella istantanea della Tata eMO

E il prezzo? Tata eMO ha un costo previsto di 20.000 dollari, anche se rimane da capire quali sono i piani di lancio effettivi di Tata.

Altri articoli su Tata:

Articoli su Tata Technologies:
Impianti solari flottanti su acqua in India
Energia dall’acqua: MIT e Tata ci provano

Luca Scialò

Nato a Napoli nel 1981 e laureato in Sociologia con indirizzo Mass Media e Comunicazione, scrive per TuttoGreen da maggio 2011. Collabora anche per altri portali, come articolista, ghost writer e come copywriter. Ha pubblicato alcuni libri per case editrici online e, per non farsi mancare niente, ha anche un suo blog: Le voci di dentro. Oltre alla scrittura e al cinema, altre sue grandi passioni sono viaggiare, il buon cibo e l’Inter. Quest’ultima, per la città in cui vive, gli ha comportato non pochi problemi. Ma è una "croce" che porta con orgoglio e piacere.

Articoli correlati

Un commento

  1. Sarà messa in vendita nel 2013 una minicar 4 posti con motore da 15Kw. Capace di Vmax 110km/h autonomia 240Km nella versione con batterie LiFePO4. Fino a qui niente di nuovo mi direte… non è così, il prezzo non supererà i 10.000€ nella versione base con batterie AGM!! Non solo, sarà assemblata in Italia, con manodopera Italiana e parti meccaniche Italiane!! Chiunque volesse maggiori informazioni sulla data di vendita mi contatti info.evcar@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio