Pannelli solari nel parcheggio: ecco cosa succederebbe
Sono passati otto anni da quando Scott e Julie Brusaw decisero che avrebbero pavimentato l’intera rete autostradale americana di celle solari. La loro azienda, Solar Roadways, ha da poco svelato il loro primo prototipo: un parcheggio ricoperto ed alimentato interamente di pannelli solari.

Ma questo parcheggio non è solo eco-sostenibile, è anche smart! Le celle esagonali sono infatti ricoperte con un particolare vetro super infrangibile e contengono circuiti, LED programmabili (ad esempio con ordini e raccomandazioni), e meccanismi capaci di sciogliere neve e ghiaccio e di conservare l’acqua piovana.
APPROFONDISCI: Smart highway sempre più vicine, per caricare auto elettriche e illuminare la notte
Il progetto prevede di produrre energia per ben 3.600 watt, ed incorpora anche cavi del telefono e dell’alta tensione, eliminando dunque eventuali punti morti nelle connessioni; questo supermagazzino dei cavi è stato realizzato soprattutto per consentire un più facile accesso a materiali e dati, ed elimina pali e tralicci!
Può essere utilizzato per contenere qualsiasi tipo di cavo, da quello del telefono a quello per la tv, alla fibra ottica per l’internet superveloce. E ovviamente resiste alle pressioni dei veicoli.
LEGGI DELLA Pista ciclabile intelligente: allo studio in Olanda un tratto sperimentale
Ad oggi il parcheggio solare è stato realizzato con solo un 63% delle celle, l’obiettivo è quello di ricoprirne l’intera superficie al 100%. Il prototipo ha risposto molto bene ai test e alle sollecitazioni ma in occasione dell’Earth Day del 22 aprile scorso, i produttori hanno deciso di lanciare una campagna su Indigogo per poter ricevere i finanziamenti che mancano al passaggio finale.

I soldi serviranno a completare la superficie ecologica del parcheggio e a mettere in moto una macchina produttiva su larga scala. Quando il progetto verrà infatti interamente finanziato, non saranno solo i parcheggi a beneficiarne ma anche strade e autostrade!
Che bello sarebbe se potessimo spostarci senza inquinare, anzi, addirittura producendo energia pulita per noi e per l’ambiente in cui viviamo.
Qui potrai prendere visione del test dimostrativo in cui un trattore mette a dura prova le celle, il discorso promozionale di Solar Roadways al Ted di Sacramento e un video.