Roberto Vigotti, direttore della divisione elettricità dell’Osservatorio Mediterraneo Energia di Parigi, è l’autore del libro “Energia dal deserto, I grandi progetti per le rinnovabili nel MediterraneoI” dedicato alle nuove opportunità in fatto di energie rinnovabili.
Nella sua analisi, Vigotti documenta con dati scientifici la possibilità di soddisfare entro la metà del secolo il 100% della domanda energetica di tutti i paesi del Mediterraneo (e non solo) utilizzando energia pulita.
Uno scenario in cui emergono i vantaggi competitivi e strategici derivanti dall’idea di utilizzare il sole e il vento per produrreenergia verde ad uso interno ed esportarla verso altri paesi del mondo.
L’attenzione dell’autore nel libro Energia dal deserto si sofferma sulle condizioni socio-politiche che consentiranno la cooperazione tra Unione Europea, Medio Oriente e Nord Africa: una collaborazione che comporterebbe enormi vantaggi dal punto di vista ambientale ed economico, con la generazione di una fonte di reddito continuativa per tutti i paesi coinvolti.
Ogni tesi è supportata da autorevoli contribuiti scientifici, tecnologici, economici e sociologici e da attente valutazioni di quelle che potrebbero essere le evoluzioni normative e infrastrutturali atte a realizzare concretamente l’ambizioso progetto di ‘transizione energetica’.
Per maggiori informazioni:
Energia dal deserto, I grandi progetti per le rinnovabili nel Mediterraneo
Leggi anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.