L’offerta energetica per le aziende è molto ampia, grazie al libero mercato. E la scelta giusta è fondamentale, visto l’elevato consumo e l’impatto operativo che possono avere eventuali guasti. Ecco un’utile guida per effettuare in modo consapevole questa scelta delicata.
Energia elettrica per aziende – Da quanto è stato introdotto il mercato libero dell’energia elettrica, è finalmente nata una vera concorrenza tra i vari trader di energia, che permette a tutti i consumatori di avere a disposizione un’ampia scelta riguardo alla propria fornitura.
Nel caso in cui sia un’azienda a decidere a quale gestore affidarsi, il passaggio acquista un’importanza cruciale, visto che nella maggior parte dei casi il consumo energetico è consistente e quindi può incidere fortemente sui costi. Inoltre eventuali guasti o disservizi possono rappresentare, ancor più che per le utenze domestiche, un grave danno, anche a livello economico.
Per utilizzare al meglio le nuove opportunità che il mercato libero mette a disposizione, è necessario che i consumatori siano attenti e ben informati sulle possibilità in campo.
Molto spesso le persone non si decidono a cambiare fornitore, anche se questo potrebbe rappresentare un notevole vantaggio e un risparmio evidente, proprio perché intuiscono i rischi di questa decisione e preferiscono pagare di più per evitare complicazioni.
Per questa ragione vi proponiamo un vademecum utile a rendere questa scelta più facile ed efficace.
Quale sono quindi gli aspetti principali da valutare quando si sta scegliendo la fornitura di energia elettrica?
La scelta di utilizzare energia da fonti rinnovabili pone l’azienda davanti alla responsabilità di salvaguardare, e senza troppi sforzi, l’ambiente in cui viviamo, così come il futuro delle nuove generazioni. Questa scelta può avere però delle influenze anche più strettamente economiche.
I trader che forniscono questo genere di energia, infatti, sono soliti anche consegnare ai propri clienti un certificato che testimonia la sostenibilità ambientale dell’energia fornita e/o prodotta. Per un’azienda questo rappresenta un vantaggio competitivo che non può che impressionare positivamente i clienti, soprattutto quelli con una sensibilità ambientale più spiccata.
Potrebbe interessare: Sempre più italiani scelgono per la loro casa elettricità da fonti rinnovabili
Oltre a questi aspetti, che sono sicuramente importanti, bisogna anche sottolineare che in generale i trader maggiormente affidabili e che offrono vantaggi più spiccati solo quelli che presentano un approccio consulenziale.
Molti fornitori, avvertendo la difficoltà da parte dei consumatori di orientarsi in un mondo complicato come quello dell’energia, mettono a disposizione dei clienti, una persona ‘esperta’ dedicata.
Questa figura conosce perfettamente il contesto in cui opera il mercato libero e mette la sua esperienza a disposizione della clientela, in modo da orientare le scelte in base ai principi della convenienza, basandosi sui bisogni espressi dal consumatore.
E’ importante sapere che le offerte non sono fisse e che solo alcuni fornitori energetici permettono di declinarle in base allo stile di consumo del cliente: esistono infatti tariffe mono e bi-orarie.
E’ opportuno quindi scegliere la tariffa a seconda degli orari e dei giorni in cui avvengono la maggior parte dei nostri consumi. La scelta della tariffa che risponde ai nostri stili di consumo rappresenta un ottimo modo per risparmiare.
Tra i vari trader attivi nel mercato, ne abbiamo selezionato uno che indubbiamente risponde ai requisiti illustrati in precedenza. Si tratta di Enegan Luce e Gas, un fornitore di energia 100% green certificata da GO, ovvero dalla Garanzia di Origine, un documento che attesta la provenienza da fonti rinnovabili dell’energia commercializzata.
Enegan mette a disposizione un consulente dedicato che affianca il consumatore anche prima della sottoscrizione del contratto, poiché interviene per aiutare nella scelta dell’offerta più adatta alle esigenze del futuro cliente.
Rimane inoltre a disposizione per tutta la durata del contratto, rispondendo alle domande del cliente e aiutandolo ad orientarsi nel complesso modo dell’energia.
Riguardo alle tariffe proposte, Enegan offre una vasta scelta di offerte di energia elettrica per aziende sia a prezzo fisso che variabile.
Leggi anche: Come risparmiare energia in casa: i consigli sulle bollette di luce e gas
Enegan offre tutta una gamma di tariffe declinate sulla base dello stile di consumo dei clienti, arrivando a proporne ben 6 tra fasce mono-orarie e bi-orarie.
Con le nostre dritte, individuare il trader di energia più adatto alle proprie esigenze è più semplice, ed il mondo dell’energia non è più così complesso!
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.