L’energia è ovunque, basta saperla individuare e sfruttare correttamente. Se poi l’energia pulita è ottenuta attraverso un processo creativo e inusuale, allora è ancora più interessante! Ecco qui tre esempi di bio-energia “creativa” ricavata da arance, pomodori e mele.
DBB è un’agenzia di pubblicità specializzata in campagne creative. Per “Tropicana”, infatti, ha sfruttato l’energia elettrica scaturita dalle arance: lo spot francese recita “Energie Naturelle” e, in effetti, il cartellone si illumina grazie alla potenza degli agrumi.
VAI ALLE FOTO DELLE LAMPADE A FRUTTA E VERDURA!
Il box contiene, nel retro, centinaia di arance mantenute in posizione verticale da una fitta rete di punte di rame e zinco. La reazione elettrochimica tra le punte e l’acido delle arance produce energia sufficiente per “accendere” il cartellone. In questo caso, il messaggio veicolato, oltre alla “buona pratica” di produzione di energia verde (è proprio il caso di dirlo), è il seguente: se un arancio è in grado di alimentare un eco-cartellone, immaginate l’energia che può dare al vostro corpo!
Ma non finisce qui. C’è chi ha provato ad illuminare con la verdura. Cygalle Shapiro, dell’israeliana D-Vision, ha creato una lampada a led totalmente alimentata da pomodori: l’energia scaturisce da una reazione chimica tra gli acidi del vegetale, e i soliti zinco e rame. Lo scopo primario del progetto non è quello di produrre energia verde ma quello di mostrare quante risorse naturali occorrono per produrre una piccola parte di energia. Infatti, la lampada si illumina solo utilizzando un numero elevato di pomodori. Questo dovrebbe sensibilizzare l’opinione pubblica sullo spreco delle risorse.
La stessa sorte è toccata anche alle mele: il fotografo Caleb Charland ha sfruttato il “potere” di questi frutti per accendere una lampada a led. Sono servite circa 300 mele, ancora legate all’albero-madre, per fornire l’energia necessaria per accendere la lampada. Charland ha stimato l’equivalente di 10 mele per illuminare ogni led.
E non si venga più a dire che la frutta e la verdura non danno energia come i carboidrati!
Altri articoli sempre sulle bio-masse e l’energia bio:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.