Oltre alle inconfondibili 500 rosse di Enjoy, c’è una grande novità in città. Con Enjoy Cargo parte il servizio sperimentale di Eni pensato per il trasporto di oggetti ingombranti, scopriamo come funziona.
Muoversi in città non è mai stato così semplice grazie ad Enjoy, il servizio di vehicle sharing di Eni pensato per rendere ancora più smart la mobilità urbana.
Con Enjoy tutto è a portata di click. Basta installare l’app (compatibile con Android, IOS e Windows) sul proprio smartphone per iniziare il viaggio.
E i vantaggi? Ecco qualche esempio:
Tutto questo, e molto altro, alle tariffe più basse sul mercato. Insomma, Enjoy è l’alternativa low cost più semplice, sostenibile e pratica all’auto privata e al trasporto pubblico.
Nato nel 2013 grazie alla partnership commerciale con Fiat e Trenitalia, Enjoy è un servizio di vehicle sharing attivo nelle principali città italiane, come Firenze, Milano, Roma, Torino, Catania e Bologna.
Se finora il servizio permetteva di noleggiare a breve termine una Fiat 500 a 4 posti in cui far entrare la spesa, le borse dello shopping, le valigie, alcuni pacchi, o poco più, da aprile c’è stata una vera e propria rivoluzione.
Stiamo parlando di Enjoy Cargo, il servizio per tutti coloro che hanno bisogno di un mezzo con spazi extra-large, per trasportare carichi e oggetti ingombranti, ad esempio durante un trasloco o in seguito all’acquisto di mobili e oggetti di arredamento di grandi dimensioni.
A Milano, Roma e Torino, in via sperimentale, sono disponibili 50 Doblò Cargo rossi alcuni dei quali bi-fuel, alimentati cioè a benzina e metano, che possono essere prenotati con 90 minuti di anticipo.
Per semplificare ancora di più la procedura, per Enjoy Cargo è stata introdotta la nuova tariffa fissa di 25 euro, con pre-addebito, per le prime 2 ore di utilizzo, oltre le quali scatta il costo al minuto di 0,25€/cent come per le auto. Anche i primi 50 km sono gratuiti: una volta superati, si aggiunge la tariffa di 0,25€/cent al chilometro. Per chi vuole utilizzare il mezzo tutto il giorno, il costo è invece di 80 euro.
Ma come funzionano Enjoy ed Enjoy Cargo e qual è il valore aggiunto che possono portare nel settore del vehicle sharing in Italia? Che lo si utilizzi per svago, per lavoro, per traslocare o per altre necessità, Enjoy è sempre:
Enjoy rivoluziona il mondo della mobilità urbana rendendola sostenibile e interpreta al meglio i principi della sharing economy, l’economia circolare e sostenibile basata sulla condivisione e non sulla proprietà di risorse e mezzi di trasporto.
In collaborazione con Eni
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.