Eolico: Lego investe 500 milioni di dollari per dare energia pulita ai suoi mattoncini
Il produttore di giocattoli LEGO, i cui mattoncini sono finiti nelle mani di tutti i bambini, ha deciso di investire 500 milioni di dollari nella produzione di energia verde. L’azienda danese, infatti, acquisterà un terzo di un nuovo progetto eolico tedesco sviluppato dalla società Dong Energy.

La “North Sea wind farm” sarà composta da 77 turbine eoliche firmate Siemens che produrranno 3,6 megawatt di energia ognuna: il quantitativo sarà sufficiente per fornire energia ad oltre 285 mila abitazioni.
Lego è del tutto nuova a questo genere di investimenti e ha inaugurato l’impegno con obiettivi di tutto rispetto. Infatti, l’energia rinnovabile che verrà prodotta non sarà solo ad uso pubblico, ma la stessa LEGO conta di ottenere un rendimento a lungo termine, se tutti gli impianti di produzione potranno essere alimentati completamente da energia eolica.
Il progetto dovrebbe funzionare a pieno regime già nel 2015 e dovrebbe essere in grado di produrre energia in esubero, quindi in quantità maggiore di quella consumata da LEGO, entro il 2020.
Leggi anche:
- Eolico di alta quota: una nuova prospettiva per l’energia eolica
- La turbina ad asse verticale made in Italy di Enervolt
Come non esultare per iniziative di questo genere? La Lego fa il bis: è istruttiva per i piccoli ed ora lo è anche per gli adulti. Complimenti, il mondo nuovo che stiamo attendendo e per cui stiamo anche lavorando, comincia anche da qui.