Notizie

Eolico offshore: il successo delle turbine galleggianti Hywind in Norvegia

L’eolico offshore consiste, come noto, nell’installazione di impianti a qualche miglio dalle coste di mari e laghi e rappresenta una sfida importante sul campo delle energie rinnovabili.
Il rinnovato interesse attorno all’eolico off-shore, alle sue grandi potenzialità e nondimeno al suo rispetto dell’ambiente, è imputabile anche alla nascita, entro il 2011, della prima centrale eolica offshore al mondo costituita da tre/cinque turbine galleggianti.

Eolico offshore: il successo delle turbine galleggianti Hywind in Norvegia

Tale centrale trova il suo punto di forza nel primo prototipo di turbina eolica galleggiante, denominata Hywind e installata dalla compagnia petrolifera norvegese Statoil Hydro circa due anni fa a largo delle coste di Karmoy, isola a Sud Est della Norvegia.
Hywind (di 2,3 megawatt, alta 65 m e pesante 138 tonnellate) si differenzia dalle classiche turbine eoliche off-shore, perché può funzionare molto più al largo, non essendo poggiata sul fondale ed essendo legata ad esso solamente da tre lunghi e possenti cavi d’acciaio. Può essere collocata in tratti di mare  fino a 700 metri di profondità, superando così la classica profondità di 60 metri, tipica delle vecchie tipologie di turbine.

I vantaggi di Hywind, che ha dato il via alla nascita di future turbine galleggianti un po’ ovunque, sono molteplici e fanno contenti sia gli investitori che gli ambientalisti. Infatti con questa nuova e sorprendete metodologia, non si pongono più problemi di visibilità, scompaiono le ingerenze nelle rotte mercantili e con la pesca: l’estetica ambientale e paesaggistica viene salvaguardata, non creando quindi effetti dannosi per il turismo.

Tutto ciò grazie anche alla turbina galleggiante Hywind, una importante milestone che ha aperto nuovi orizzonti nel settore dell’energia. Si prevede che in futuro l’energia eolica galleggiante, una volta commercializzata su grande scala, possa competere economicamente parlando con le più classiche tipologie di energia esistenti.

Approfondimenti consigliati sul tema eolico offshore:

1. Eolico offshore: è boom in Europa
2. Energia eolica: attesi 250.000 nuovi posti di lavoro nei prossimi 10 anni in Europa
3. Energia Eolica: come funziona e quali i vantaggi?

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio