Notizie

Eolico: UE rivede al rialzo le stime di crescita

L’eolico è destinato a diventare la fonte principale di energia in Europa per quanto riguarda la nuova potenza elettrica installata. Questo è il messaggio principale che proviene dalla Commissione Europea, che ha appena aggiornato la pubblicazione sui nuovi scenari energetici “Eu Energy trends to 2030”.
Secondo gli scenari delineati dalla Commissione Europea, dei 333 mila MW di nuova potenza elettrica che verranno installati nel vecchio continente da qui al 2020, circa il 41% (136.000 MW) sarà rappresentato dall’energia eolica.

Eolico: UE rivede al rialzo le stime di crescita

Nella sua pubblicazione, la Commissione sottolinea come il totale delle fonti di energia rinnovabili andrà a fornire il 64% della nuova capacità, mentre l’apporto delle altre fonti sarà distribuito nel seguente modo: 17% gas, 12% carbone, 4% nucleare e 3% petrolio. Si prevede per contro che l’impiego di fonti fossili registrerà un calo: -21% per carbone e altri combustibili e -17,8% per il gas, a testimonianza dell’importanza della crescita delle energie rinnovabili.

Per quanto riguarda in particolare l’eolico, lo scenario previsto dal documento sottolinea come il contributo totale di questa fonte rinnovabile alla generazione elettrica arriverà al 5% sul totale, grazie agli 80 mila MW installati sul territorio UE entro il 2020.

Rispetto al documento pubblicato due anni fa, dunque cresce l’importanza prospettica dell’eolico, per il quale le stime di crescita dell’UE sono ora più vicine a quelle fatte dall’EWEA, e di tutte le energie rinnovabili nel mix energetico dell’Unione Europea.

Interessante anche lo scenario disegnato da qui a vent’anni dalla Commissione Europea: secondo le previsioni contenute in “Eu Energy trends to 2030”, la produzione da fonti rinnovabili arriverà, nel 2030, al 36,1% rispetto al totale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio