Eritrociti alti? Ecco le nostre indicazioni per aiutare il nostro organismo senza utilizzare farmaci, ma applicando dei rimedi naturali ed efficaci.
Il nostro sangue è composto dai globuli bianchi, le piastrine e gli eritrociti, ovvero i globuli rossi. Gli eritrociti sono prodotti dal midollo osseo e in genere hanno una vita di 4 mesi circa, per cui il midollo ne produce in continuazione.
Hanno il compito di trasportare l’ossigeno dai polmoni verso organi e tessuti e di riportare indietro l’anidride carbonica verso i polmoni. e questo trasporto avviene mediante l’emoglobina in essi contenuta. #advanceampads0#
A volte, dopo aver fatto un emocromo, le analisi riportano una condizione di policitemia, ovvero il numero degli eritrociti nelle urine è più alto dei valori previsti. Questo comporta un aumento dell’ematocrito (la percentuale del volume dei globuli rossi nel sangue) e dell’emoglobina.
Che cosa significa e come possiamo risolvere il problema?
La presenza di eritrociti alti nelle urine può dipendere da tanti fattori, per cui prima di allarmarsi è sempre bene ascoltare il parere di un medico. Gli eritrociti rappresentano il 40% circa del sangue, ma a volte sono presenti in quantità maggiori o minori.
In altri casi la policitemia è legata al consumo di farmaci, come aspirina e anticoagulanti, oppure è spia di patologie sessualmente trasmissibili, neoplasie benigne o tumori.
A volte il fenomeno degli eritrociti alti passa del tutto inosservato, a meno che non vengano prescritte delle analisi del sangue generiche. In altri casi si manifestano una serie di sintomi che possono essere indicativi di questa condizione. Generalmente la persona avverte una sensazione continua di vertigini, debolezza, prurito, cefalea ed eccessiva sudorazione.
La natura ci viene sempre in aiuto quando bisogna curare infezioni e piccoli problemi del nostro organismo.
Spesso anche un’alimentazione naturale e bilanciata riesce a riequilibrare la carenza o l’eccesso di sostanze ed elementi fondamentali del nostro corpo.
Se dalle analisi del sangue riscontrate la presenza di eritrociti alti e il vostro medico vi ha tranquillizzato rispetto alla natura transitoria del problema, potete diminuire in modo naturale il numero dei globuli rossi, riportandoli a valori normali.
Ecco alcune indicazioni che potrebbero esservi utili:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.