Exbury Egg: un eco-uovo galleggiante per farsi il bozzolo
Scopriamo insieme questo progetto di architettura e design, Exbury Egg, la casa galleggiante ad uovo per monitorare l’ambiente.
Un uovo di legno gigante è stato per un anno intero, la casa galleggiante di Stephen Turner, artista inglese appassionato di ambiente. L’Exbury Egg, così è stata chiamata la stravagante imbarcazione, è stato ancorato sulle sponde all’estuario del fiume Beaulieu, vicino al villaggio di Exbury, nel sud dell’Inghilterra.

Lo scopo è quello di osservare, nell’arco di 12 mesi, l’ambiente circostante, i cambiamenti climatici, la flora e la fauna locale e l’interazione degli esseri umani con la natura.
Ma non solo. Turner produrrà opere d’arte ispirandosi a tale esperienza.
«Per quattro stagioni – dice Turner – cercherò di mappare creativamente l’interconnessione della vita. Dai più piccoli invertebrati ai grandi mammiferi e anche quella tra la fauna e la flora». Stephen Turner ha progettato l’Exbury Egg in collaborazione con il costruttore di imbarcazioni Paul Baker, l’architetto navale Stephen Payne, l’azienda Spud Design e lo studio PAD (Perring Architecture Design.
Costruito in compensato e legno riciclato, ha un diametro di quasi tre metri, per una lunghezza di circa sei. Al suo interno c’è lo stretto indispensabile per sopravvivere: un’amaca per dormire, un fornelletto e una stufa a paraffina, un bagno chimico e una doccia solare, naturalmente una scrivania per studiare/lavorare/creare. «L’uovo sarà il mio laboratorio – spiega Stephen Turner – il mio studio, la mia officina, il mio punto di osservazione».
Tutti gli apparecchi elettronici (computer portatile, telefono cellulare, macchina fotografica digitale e quant’altro) saranno alimentati da energia solare, in completa efficienza energetica. L’Exbury Egg oscillerà con le maree e i dati saranno registrati grazie alle escursioni presenti sul legno al di sotto della linea di galleggiamento; come pure verranno rilevati i segnali degli agenti atmosferici (sole, pioggia, vento) sulla parte superiore dell’uovo.
L’Exbury Egg sarà anche utilizzato come strumento didattico per gli alunni delle scuole primarie, mentre i dati scientifici verranno analizzati dagli studenti del dipartimento di Oceanografia dell’Università di Southampton.
Inoltre, chiunque avrà l’opportunità di osservare direttamente l’esperimento dell’uovo galleggiante, grazie a una serie di eventi e workshop. L’installazione di alcune webcam, consentirà di seguire in diretta il progredire di questo progetto.
Per maggiori informazioni su questo progetto, vi rimando al sito ufficiale:
Leggi anche altri progetti simili molto interessanti: