Expo 2015 anche lo stadio di S.Siro diventerà eco-sostenibile?
Impianti ecologici, pannelli fotovoltaici e acqua di falda. Sono queste le tappe che condurranno lo stadio milanese di SanSiro a diventare ecosostenibile?

Tappe di lavoro molto serrate perché il progetto, che rientra nei lavori previsti dal comune di Milano per l’ Expo 2015, dovrebbe anticipare i tempi di chiusura per la finale di Champions League che si svolgerà proprio nella città della Madonnina nel maggio del 2014.
L’obiettivo è di dar vita alla prima finale ‘eco-friendly’ del prestigioso torneo calcistico europeo. Per raggiungere questo ambizioso scopo, il Meazza dovrà convertirsi a fonti energetiche rinnovabili e pulite per sopperire al bisogno di corrente e acqua.
Per quanto riguarda la produzione di energia elettrica, saranno installati una serie di pannelli fotovoltaici sulla copertura della struttura, che andranno ad alimentare l’impianto di illuminazione e riscaldamento, il ché dovrebbe porre fine all’annoso problema di sovraccarico che si registra nell’intero quartiere ogni volta che i ‘riflettori’ dello stadio sono accesi e l’impianto è operativo.
Sotto al manto erboso, invece, si scaverà per arrivare alla falda e utilizzare la riserva idricacontenuta nel sottosuolo. Bando, infine, a vernici, cemento e solventi inquinanti e tossici per la realizzazione delle nuove strutture e arredi dell’impianto sportivo.
Le idee messe ‘in campo’ ci sono e aspettano di essere celermente realizzate. Veder per credere, come per tutto l’Expo 2015 comunque…..