Expo 2015 Milano

Expo 2015 Milano: Nutrire il Pianeta, Energia per la vita

Tra il 21 maggio ed il 23 novembre del 2015 si terrà a Milano la Esposizione Universale 2015, meglio conosciuta come Expo 2015, una manifestazione internazionale la cui prima edizione si tenne a Londra circa due secoli fa, nel 1851, e che vanta, nei propri annali, eventi indelebili nella memoria dell’umanità intera, quali la costruzione del contestatissimo monumento di ferro che tanto ricordava i piloni dei ponti in uso nell’ingegneria civile e che oggi è noto al mondo con il nome di Tour Eiffel (Expo di Parigi del 1889).

Expo 2015 Milano: Nutrire il Pianeta, Energia per la vita

Poiché, com’è chiaro, si tratta di un avvenimento che ha risonanza e peso a livello mondiale, ed attira milioni di visitatori ed investitori nella fortunata città che ne è sede, il luogo dell’Expo viene stabilito  a seguito di complessa procedura di selezione costantemente presieduta e monitorata dal BIE, Bureau International des Expositions, un’organizzazione intergovernativa nata a Parigi con una convenzione internazionale del 1928 ed oggi partecipata da ben 157 stati.

L’esposizione nasce con l’idea di affrontare temi ritenuti di rilevanza universale in un consesso internazionale cui partecipino addetti a lavori al fianco della gente comune. Ha cadenza quinquennale e durata, in linea di massima, non inferiore ai sei mesi.

Il titolo assegnato all’edizione milanese del 2015 è Nutrire il Pianeta, Energia per la vita, un titolo eloquente ed ampio, che rivela l’intenzione di includere nello spettro dei temi rilevanti, per il prossimo 2015, tutta quella serie di impellenze nelle agende politiche nazionali e sovranazionali, legate a vario titolo, all’alimentazione e alle questioni ad essa affini: dalla sperequazione nella distribuzione delle risorse alimentari agli OGM; dal ruolo dell’uomo nella contaminazione dei naturali processi di produzione del cibo, ai suoi effetti devastanti sul pianeta, all’educazione alimentare e così via.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio