Greentech

Eye Max, quando la radio la carichi da sola…

Per tutti gli appassionati della radio ecco un oggetto destinato a cambiare il modo di ascoltare la musica: la Eye Max, una radio portatile che si ricarica con l’energia dei raggi solari.

Eye Max, quando la radio la carichi da sola…

Il sistema di carica si basa su due meccanismi: un pannello fotovoltaico montato sulla parte superiore della radio e una dinamo posizionata all’interno e collegata ad una manovella laterale a molla. I due metodi di ricarica assicurano una costante autonomia energetica – anche quando piove o ci si dimentica di esporre la radio alla luce del sole – e la possibilità di ascoltare tutta la musica che si vuole, ovunque ci si trovi.

Il design di Eye Max è innovativo e accattivante ma anche le prestazioni sono buone. La radio è dotata di un sistema di sintonizzazione meccanica che assicura un accurato controllo delle stazioni preferite. Con un ciclo di carica solare completa è possibile ottenere un’autonomia di circa 25 ore a volume medio, mentre 30 secondi di ricarica manuale permettono 35 minuti di ascolto.

La radio (che è provvista anche di una mini torcia a LED) nasce dalla tecnologia Freeplay, leader nel mercato internazionale con una gamma completa di prodotti elettronici eco-friendly di altissima qualità, combinando l’energia solare a quella manuale così da evitare i tradizionali sistemi di ricarica elettrica.

Articoli correlati:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio