I Fagioli bianchi (Phaseolus vulgaris) sono presenti sul mercato in forma secca o in scatola. Le varietà più conosciute sono i Cannellini, cilindrici e piccoli e i fagioli bianchi di Spagna, di dimensioni grandi e piatti adatti per le insalate e dal sapore delicato. Oggi andremo a conoscere meglio questa varietà di fagioli bianchi, che in Spagna chiamano alubias, ma che nei paesi ispanofoni sono chiamati anche in tanti altri modi diversi.
Contenuti
Originari dell’America del Sud, sono piuttosto grandi e presentano una forma piatta.
Si trovano freschi, secchi e in scatola. Sono la tipologia più adatta per preparare gustose insalate estive.
100 g fagioli bianchi secchi bolliti contengono 91 kcal.
Sono legumi ad elevato contenuto di proteine vegetali (26%), amminoacidi, amidi (70%), ma al tempo stesso sono poveri di grassi (1,5%).
Costituiscono quindi un’ottima fonte di nutrimento senza il rischio di accumulare calorie extra.
Sono ricchi di vitamine del gruppo B e, soprattutto di acido folico.
I sali minerali presenti sono il fosforo, il potassio, il ferro e il calcio.
Sono inoltre ricchi di glucodrine, sostanze in grado di diminuire la glicemia. Contengono anche una sostanza tossica, la fasina, che viene eliminata in cottura.
La presenza di lecitina li rende un alimento adatto per la prevenzione dell’ipercolesterolemia. Ricchi di fibre favoriscono la motilità intestinale prevenendo così i problemi di stitichezza.
Data l’importante presenza di proteine, i fagioli bianchi di Spagna sono un’ottima fonte di tale nutriente nelle diete vegane e vegetariane.
Oltre ad essere un’ottima fonte proteica, i sali minerali che contengono (in particolare fosforo, ferro, potassio e calcio) sono utili in caso di menopausa, accrescimento, debolezza e gravidanza.
Viste le sue proprietà nutrizionali, sono un alimento che, di per sè, non fa ingrassare. I fagioli crudi freschi apportano 133 kcal/100 g, quelli crudi secchi 291 kcal/100 g, quelli cotti in scatola 91 kcal/100 g.
Ecco come si deve procedere se utilizzate i fagioli bianchi secchi.
Dopo averli lavati accuratamente, lasciarli in ammollo in acqua fredda per circa 6 ore. Sostituire l’acqua e metterli sul fuoco, utilizzando una pentola preferibilmente di coccio. Portare ad ebollizione e proseguire la cottura a fuoco lento per 1 ora e mezza circa (con la pentola a pressione è sufficiente mezz’ora dall’inizio del fischio).
Ricchi di polpa e buccia sottile, sono ideali per la preparazione di minestre, contorni e insalate. Tra grandi classici della tradizione e varianti un po’ più originali, vediamo i principali utilizzi che se ne possono fare.
Un grande classico che li vede utilizzati come contorno conditi con olio, cipolla cruda e prezzemolo. Per una versione “da piatto unico”, aggiungere il tonno.
Si tratta di una ricetta della cucina greca. Prevede che i fagioli vengano cotti in umido, in un intingolo fatto con sugo di pomodoro, sedano, carote e cipolla, il tutto fatto cuocere nel forno. A dare particolarità, l’aggiunta di peperoncino piccante tritato e qualche grano di pimento pestato nel mortaio.
Fresche e veloci da preparare, le insalatone sono una delle pietanze più comode per la stagione estiva.
In questo caso, alle verdure di stagione, i fagioli bianchi possono essere aggiunti come sostituti della quota proteica, al posto di pollo, uova e prosciutto cotto. Il condimento ideale è succo di limone, olio e sale. Per gli amanti del genere, ci sta bene anche la salsa di soia.
Un altro piatto unico molto saporito e sostanzioso, che richiama alla mente il mondo del far west e i film con Bud Spencer e Terence Hill. I fagioli bianchi, cotti in un corposo sugo insieme alle salsicce, sono una pietanza succulenta perfetta per le giornate invernali.
Come per i fagioli cannellini, anche quelli bianchi di Spagna possono essere cucinati all’uccelletto, con l’aggiunta della passata di pomodoro condita con aglio, salvia e pepe.
I fagioli alla messicana possono essere preparati con tante varietà di fagioli, tra cui anche quelli bianchi di Spagna. Sono una versione decisamente più piccante e saporita poiché prevedono l’uso di un ingrediente come il tabasco.
Come altre varietà di legumi, anche i fagioli bianchi di Spagna si prestano per preparare una versione alternativa di hummus.
Ecco qualche altra idea per poter utilizzare questa varietà di fagioli in cucina.
Il fagiolo bianco di Spagna viene coltivato non solo per la buona produttività, ma anche per la bellezza della pianta. Le prime piante di fagioli bianchi di Spagna vennero infatti portate in Europa per le proprietà ornamentali. I suoi fiori possono essere bianchi, rossi o a colorazione mista.
Nel Regno Unito è il fagiolo più coltivato in assoluto.
Potrebbero interessarvi anche:
Scoprite anche tutte le nostre ricette con i fagioli:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.