Farmers Market a Roma e in Lazio: quali sono e dove?
I farmers market sono una moda che sembra avere contagiato l’intera penisola: non poteva certo mancare Roma e il Lazio, quindi, nella mappa dei mercati contadini italiani.
I mercatini dei contadini, come sono anche conosciuti i farmers market da noi, sono bene rappresentati anche nella Capitale e dintorni.

In Lazio solo i mercati di Campagna Amica sono 35 e Roma fa la parte del leone con la metà dei mercatini dei contadini esistenti.
Questa la suddivisione provinciale:
Provincia di Frosinone (6);
Provincia di Latina (1);
Provincia di Rieti (2);
Provincia di Roma (18);
Provincia di Viterbo (8)
Elenco farmers market Roma:
• Mercato di CAMPAGNA AMICA del Circo Massimo di Roma, via San Teodoro 74; bisettimanale: Sabato e domenica; 10,30 – 19
• AUDITORIUM di Roma via Pietro de Coubertin; domenica 10 – 17
• Farmer’s Market di Roma Ex MATTATOIO TESTACCIO; sabato domenica; 9 – 19
• PIAZZA BOLOGNA di Roma Si tiene in occasione Mercato di Piazza Bologna; 9 – 19
• PIO XI di Roma Si tiene in occasione di Promozione Campagna Amica; 9- 19
• NUOVO SALARIO di Roma piazza Antonio Fradeletto; domenica; 9- 19
• PRATI FISCALI di Roma via Prati Fiscali; domenica; 9- 19
• PIAZZA SEMPIONE di Roma Domenica; 9- 19
• VIGNE NUOVE di Roma via Gino Cervi; 9- 19
• MERCATO SORATTE OUTLET SHOPPING a Ponzano Romano (RM) – via Felice Abballe e si tiene durante la festa delle Castagne Novelle; 9- 19
• CAMPAGNA AMICA ALLA BALDUINA di Roma piazza Balduina; Domenica; 9- 18
• MONTE MARIO di Roma via Cesare Castiglione; domenica; 9- 14
• FORTE TRIONFALE di Roma via Trionfale; domenica; 9- 18
• NOSTRA SIGNORA DI GUADALUPE di Roma piazza N. Signora di Guadalupe; domenica; 9- 18
• CORSO FRANCIA di Roma via Antonio De Viti De Marco si tiene in occasione di Campagna Amica; 9- 18
• VILLA FIORELLI di Roma piazza di Villa Fiorelli; si tiene in occasione di Campagna Amica al IX Municipio; 9 -18
• TORRESINA di Roma si tiene in occasione di Campagna Amica al XVIII municipio; 9 -14
Il Mercato del Circo Massimo é aperto sabato dalle 09,00 alle 18,00 e domenica dalle 09,00 alle 16,00. un saluto
Ciao Gioia,
trovi tutto nel sito internet del Comune di Roma, es:
http://www.comune.roma.it/was2/repository/ContentManagement/information/P932247997/mod_adesione_2010%20farmers_market%20modificato_def.pdf
o
http://www.comune.roma.it/was2/repository/ContentManagement/information/P932247997/Regolamento%20F%20M%20_def.pdf
Cerca “farmers market” nel sito del Comune che trovi tutto.
Come si fa a partecipare ai farmer’s market a roma come venditore? Sono produttrice di olio extra vergine d’olia in Sabina (poggio mirteto) derivato da sole olivie di proprietà, raccolte con metodologie tradizionali e trasformate nel frantoio aziendale mediante frangitura con macine di pietra e e estrazione a freddo (pressa e centrifuga). In lattine da5/ 3 lt o in bottiglie da 0,75 e 0,50.
Grazie