Spesa biologica

Farmers market a Torino: quali sono e dove

Parlare di Farmers market a Torino è difficile senza capire il contesto generale di una città passata da capitale dell’automobile alla città italiana più attiva nella valorizzazione dell’agroalimentare di qualità.
Sotto la Mole Antonelliana è sorto un vero e proprio movimento del buon maggiore e buon vivere. Merito di Slow Food, della Coldiretti e dei torinesi che hanno sposato la linea slow dell’alimentazione. In città si svolge “Il salone del gusto”, la fiera italiana ma con dimensione internazionale più all’avanguardia nella difesa e tutela delle produzioni tipiche, biologiche e di origine controllata.
Sempre a Torino è sorto il primo Eataly, il grosso centro dedicato alla vendita dei prodotti della terra e alla filosofia della filiera corta. Insomma una vera città farmer come dimostra anche l’alto numero di mercatini presenti in città che hanno cadenza giornaliera e offrono diverse tipologie di prodotti: Orto-frutta; Vini e/o aceti; Olio d’oliva; Formaggi e latticini; Carni fresche e salumi; Conserve vegetali e prodotti trasformati; Pane e prodotti da forno; Piante e fiori; Uova; Cereali, riso, farina e pasta; Legumi e derivati; Latte fresco; Miele.

Farmers market a Torino: quali sono e dove

I farmers market e i mercatini a Torino: indirizzi e orari

Corso Spezia
Il mercato è giornaliero e raggruppa produttori del territorio provinciale.
Orario di apertura: 8:30 – 13

Porta Palazzo
Il mercato è giornaliero. e raggruppa produttori del territorio provinciale.
Orario di apertura: 8:30 – 13

Crocetta
Il mercato è giornaliero. e raggruppa produttori del territorio provinciale.
Orario di apertura: 8:00 – 13:00

Corso Cincinnato
Il mercato è giornaliero. e raggruppa produttori del territorio provinciale.
Orario di apertura 8:00 – 13:00

Piazza S. Giulia
Il mercato è giornaliero. e raggruppa produttori del territorio provinciale.
Orario di apertura 8:30 – 13:00

Piazza S. Rita
Il mercato è giornaliero. e raggruppa produttori del territorio provinciale.
Orario di apertura 8:30 – 13:00

Piazza Crispi
Il mercato ha frequenza bisettimanale. e raggruppa produttori del territorio provinciale.
Mercoledì – Venerdì Orario di apertura 14:30 – 18:30

Via Porpora
Il mercato è giornaliero. e raggruppa produttori del territorio provinciale.
Orario di apertura: 8:30 – 13:00

Corso Racconigi
Il mercato è giornaliero. e raggruppa produttori del territorio provinciale.
Orario di apertura: 8:30 – 13:00

Via di Nanni
Il mercato è giornaliero. e raggruppa produttori del territorio provinciale.
Orario di apertura: 8:30 – 13:00

Via Don Grioli
Il mercato è giornaliero. e raggruppa produttori del territorio provinciale.
Orario di apertura: 8:30 – 13:00

Via Nizza presso Lingotto – Eataly
Il mercato ha frequenza mensile. Si tiene all’aperto e raggruppa produttori del territorio regionale.
Orario di apertura: 9:00 – 19:00

Guala – Nitti
Il mercato ha frequenza bisettimanale. e raggruppa produttori del territorio provinciale.
Giorni di apertura settimanale: Mercoledì – Venerdì
Orario di apertura 8:00 – 19:00

Via Baltimora
Il mercato è giornaliero. e raggruppa produttori del territorio provinciale.
Orario di apertura: 8:00 – 13:00

Piazza Madama Cristina
Il mercato ha frequenza mensile. e raggruppa produttori del territorio regionale
Orario di apertura:  9- 19

Piazza Statuto
Orario di apertura: 9:00 – 19:00

Oasi Prodotti Tipici di Torino Piazza Palazzo di Città
Il mercato ha frequenza mensile. e raggruppa produttori del territorio regionale.
Orario di apertura: 9:00 – 19:00

Corso Chieti
Il mercato è giornaliero. e raggruppa produttori del territorio regionale.
Orario di apertura: 8:00 – 13:00

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button