featured
-
Sacchetti di plastica: duri a morire!
Torniamo su un tema che ci sta particolarmente a cuore: il divieto della produzione e messa in commercio dei sacchetti…
Continua » -
Biodiesel dalle alghe: come si ricava e come funziona
Biodiesel dalle alghe: come si ricava e come funziona Eccovi un’altra lettera ricevuta da un lettore, Giulio, questa volta sul…
Continua » -
Green Public Procurement: anche le Pubbliche Amministrazioni diventano verdi
Green Public Procurement: anche le Pubbliche Amministrazioni diventano verdi! Tecnicamente il termine Green Public Procurement viene indicato spesso con l’acronimo…
Continua » -
Città Slow: quando rallentare migliora la vita
Città Slow: quando rallentare migliora la vita Vi segnaliamo un’altra bellissima idea che è nata sotto l’egida di Slow Food,…
Continua » -
Il vegetariano pentito, la carne fa bene al pianeta
La carne fa bene al pianeta? Secondo Simon Fairlie, ecologista e caporedattore di “The Ecologist“, cosi’ tanto che lui stesso…
Continua » -
L’inquinamento olfattivo
Anche se poco noto e meno discusso, l’inquinamento olfattivo è un vero e proprio problema non meno importante di tanti…
Continua » -
2010 anno internazionale della Biodiversità: e in Italia?
Il 2010 è l’anno internazionale della Biodiversità, ma cosa vuol dire innanzitutto biodiversità e perchè è così importante? Biodiversità significa…
Continua » -
La rottamazione del reggiseno per produrre pannelli isolanti
Dopo la rottamazione delle auto, dei frigoriferi e delle Tv ecco arrivare la rottamazione dei reggiseni, da cui sarà possibile…
Continua » -
Greeneconomy e trasparenza: un caso da manuale
In estate fummo colpiti dalla campagna di comunicazione della ditta Brazzale sulla filiera di produzione del latte ecosostenibile alla base del…
Continua »