Delicati, cremosi, sani, ottimi sia soli che accompagnati. Parliamo dei fiocchi di latte, piccole palline di formaggio fresco che conquistano i palati di grandi e piccini. Apprezzati dagli sportivi in quanto ricchi di proteine e da chi segue diete dimagranti, dato il loro ridotto apporto calorico (sempre che non siano arricchiti con panna). Scopriamone le principali proprietà benefiche, le caratteristiche nutrizionali dei principali prodotti in commercio, quali scegliere a seconda delle esigenze e qualche sfiziosa ricetta dolce e salata.
Contenuti
Sono un formaggio fresco dalla consistenza cremosa e dal sapore delicato, anche noto come “cottage cheese“, dato che veniva prodotto nei cottage all’interno di larghe tinozze. Vengono prodotti tramite la cosiddetta cagliata del latte, che viene lavata per ridurre l’acidità, e ricavarne un formaggio morbido.
Sono poco calorici ma particolarmente ricchi di proteine, utili sia per garantire all’organismo il giusto fabbisogno proteico che per diminuire la fame favorendo il senso di sazietà. Cosa preziosa soprattutto per chi è dieta. D’altra parte favoriscono il metabolismo grazie alla presenza di vitamina B e zinco, e vantano proprietà antiossidanti per merito della vitamina A e della vitamina E in essi contenute.
L’apporto calorico varia a seconda degli ingredienti utilizzati per prepararli e dall’eventuale aggiunta di panna. I fiocchi light in media contengono, per 100 grammi di prodotto, 85-90 calorie. Altre tipologie possono arrivare alle 100-120kcal in media.
Cosa contengono? Acqua, proteine, vitamina A, B6, E, niacina, ma anche vitamina D, sodio, fosforo, potassio, calcio, magnesio, tiamina, riboflavina, selenio. Insomma, sono un concentrato di salute.
Da Exquisa a Milbona, da Vitasnella a Jocca, ecco i più apprezzati sul mercato, ognuno dei quali con caratteristiche peculiari a seconda degli ingredienti utilizzati.
Exquisa propone i fiocchi Fitline, pensati per chi vuole mantenere la linea, e i fiocchi senza lattosio, alternativa ideale in caso di intolleranze. Entrambi buoni, gustosi e poco calorici.
Ottimi anche i fiocchi Land di Eurospin: 100 grammi di prodotto contengono 91 Kcal, 4,5 g di grassi, 2,8 g di carboidrati, 9,9 g di proteine.
Lidl propone i fiocchi Milbona, che stando alle recensioni dei consumatori, risultano tra i migliori per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo.
I fiocchi Vitasnella sono un concentrato di proteine, basti pensare che 100 grammi di prodotto ne contengono ben 12 g. Preparati senza l’aggiunta di conservanti, sono leggeri e sani, ottimi al naturale o come ingrediente per arricchire piatti facili e veloci.
Chi li ha provati sostiene che siano davvero ottimi, anche perché particolarmente morbidi e cremosi. I fiocchi di latte Jocca contengono formaggio fresco magro, latte, crema di latte, siero di latte concentrato, sale, addensante, e sono senza glutine. 100 grammi di prodotto contengono 97Kcal.
Preparati con latte scremato pastorizzato, crema di latte, sale, alginato di sodio come addensante, caglio e fermenti lattici, i fiocchi Naturella hanno un ottimo sapore e una buona cremosità. 100 grammi di prodotto contengono 99Kcal.
I fiocchi light hanno un ridotto contenuto calorico e non sono arricchiti, a differenza di altri, con panna. Tra i prodotti light in commercio si annoverano i fiocchi Fitline di Exquisa, appositamente pensati per chi è a dieta: 100 grammi di prodotto corrispondono a 85kcal. Leggermente più calori, ma sempre light, quelli Vitasnella: in questo caso 100 grammi di prodotto corrispondono a 90kcal.
Per capire se sono senza lattosio, è importante leggere attentamente le informazioni riportate sulla confezione. Ottimi in tal senso i fiocchi senza lattosio di Exquisa, a base di latte intero delattosato pastorizzato, enzima lattasi, sale, caglio, fermenti lattici. Anche Jocca, tra i vari marchi, propone una variante senza Lattosio a base di formaggio fresco magro.
I prodotti light non fanno ingrassare e anzi, vengono spesso consigliati durante le diete dimagranti in virtù del ridotto apporto calorico. Tuttavia non tutti i fiocchi sono uguali e alcuni prodotti, specialmente se arricchiti con panna, sono decisamente più calorici.
Sono poco calorici e per questo vengono spesso consigliati a chi segue diete dimagranti. Tuttavia bisogna prestare attenzione agli ingredienti perché alcuni di essi contengono panna. Ovviamente questi ultimi sono molto più calorici e quindi inadatti per favorire la perdita di peso.
Si possono gustare al naturale ma vengono spesso utilizzati anche per arricchire piatti dolci e salati, o abbinati a frutta tagliata a fette. Il loro sapore delicato e neutro si abbina infatti con alimenti di ogni genere.
Numerose ricette salate li vedono protagonisti. Ecco come potete utilizzarli per arricchire i vostri piatti preferiti.
Non solo ricette salate, sono buonissimi anche per preparare piatti dolci. Ecco qualche esempio:
Volete provare a prepararli in casa? Niente di troppo difficile, ecco come procedere:
Sono alleati del metabolismo e nella versione light anche delle diete dimagranti, visto il ridotto apporto calorico e la capacità di saziare rapidamente. Essendo ricchi di proteine sono particolarmente apprezzati anche dagli sportivi che seguono diete iperproteiche tese ad aumentare la massa muscolare. Inoltre contengono calcio e per questo utili per lo sviluppo e il mantenimento di ossa e denti. Grazie al selenio, vantano anche proprietà antiossidanti.
Nonostante siano senz’altro un alimento sano, non bisogna esagerare con le quantità giornaliere. Una confezione da 150-200 grammi è più che sufficiente.
I fiocchi di latte hanno un sapore delicato, fresco e leggermente acidulo.
Per renderli gustosi, è consigliabile arricchirli con altri ingredienti, per esempio miele, marmellata, yogurt, granella di noci e alimenti a piacere. Sono ottimi insieme a mele, pesche, frutti di bosco.
No, non fanno male ma è importante non esagerare con le quantità giornaliere. In generale meglio non superare i 300 mg al giorno. Assicuratevi inoltre di non essere intolleranti al lattosio.
Potrebbe interessarti anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.