La fitball, ovvero la famosa palla da ginnastica che si utilizza per allenare i gruppi muscolari del core, è uno strumento molto in voga, utilizzato da neofiti o professionisti del fitness e della ginnastica funzionale per supportare le attività di training con esercizi specifici eseguibili anche a casa.
Contenuti
Con la fitball, infatti, si possono stimolare tutti i muscoli che danno stabilità ed equilibrio al corpo come addominali, lombari, flessori dell’anca e muscoli pelvici. Vediamo di cosa si tratta, quali sono gli esercizi più semplici da eseguire anche a casa e i benefici derivanti dall’utilizzo dal suo utilizzo.
L’invenzione della fitball o palla svizzera è attribuibile ad un fisioterapista elvetico che la utilizzò per la riabilitazione ortopedica dei suoi pazienti. Successivamente, tra gli anni Sessanta e Settanta, un produttore di materie plastiche italiano, Aquilino Cosani, perfezionò l’idea grazie ad un elaborato sistema di stampaggio a sfere resistenti alla perforazione.
Visti i prodigiosi risultati ottenuti, la fitball divenne in breve tempo un must per la fisioterapia, lo yoga, l’atletica e il pilates. Oggi questo strumento è conosciuto anche con i nomi di Gym ball, Swiss ball, palla di Klein, palla yoga, fitball, palla pilates e sferaterapia.
SCOPRI: Yoga e Pilates, differenze e affinità
Si tratta, in sostanza, di una palla realizzata in PVC o in altri materiali similari non scivolosi di grandezze variabili (55-75 centimetri). La popolarità di questo strumento è data principalmente dalla sua grande versatilità (si presta ad una grande varietà di usi ed esercizi) e dall’economicità (a partire da 10 euro).
La dimensione ideale è quella che permette di star seduti sopra l’attrezzo mantenendo le piante dei piedi poggiate per terra e le ginocchia piegate ad angolo retto.
La scelta della fitball più giusta, quindi, dipende molto dalla propria altezza. In base a questo parametro occorrerà selezionare l’attrezzo con il corretto diametro. Per capire quale dimensione occorra, la cosa migliore è provare a sedersi sulla palla e verificare se si riesce a formare un angolo retto con le gambe.
In rete si trovano tanti modelli a prezzo accessibile. Vi segnaliamo, tra gli altri:
Ci sono tre modi diversi per utilizzare questo attrezzi:
Per eseguire correttamente la maggior parte degli esercizi con la fitball occorre solo un tappetino da ginnastica. Ovviamente, prima dell’uso, dovremmo assicurarci di aver gonfiato correttamente la palla. Per essere sicuri di averla gonfiata adeguatamente è importante verificare di non affondarci sopra.
Queste palle sono rivestite da uno strato rinforzato anti-scoppio. Tuttavia occorre prestare attenzione all’eventuale collisione con oggetti aguzzi o taglienti che possono farla scoppiare o danneggiarla.
Per iniziare a prendere confidenza con la fitball è bene allenarsi alla seduta attiva per almeno 20 minuti al giorno. Questo significa attivare i muscoli della pancia e della schiena per mantenere la seduta stabile sulla palla.
I benefici della fitball sono particolarmente apprezzati anche in contesti non strettamente ginnici. Sempre più persone, infatti, la utilizzano come sedia da scrivania per mantenere una postura corretta. Il fatto che si possa gonfiare e sgonfiare all’occorrenza, poi, la rende particolarmente comoda da utilizzare dove si vuole.
Con l’utilizzo regolare della fitball, in effetti, il primo beneficio che si apprezza è il miglioramento della postura. Chi passa molto tempo seduto davanti ad un computer è portato a compromettere la fisiologica curvatura della schiena con posture sbagliate.
FOCUS: Calisthenics o calistenia, un altro tipo di allenamento da svolgere a casa
Usando la fitball, invece, si è costretti a stare con il tronco eretto, perché manca il classico schienale in supporto. Inoltre è un appoggio instabile, il ché implica una correzione continua della posizione con piccoli movimenti che consentono di bruciare calore e ridurre i danni di una vita eccessivamente sedentaria.
Dal momento che la fitball è studiata appositamente per rinforzare i muscoli del core, l’uso di questo attrezzo è consigliabile anche per sciogliere le contratture muscolari e ridare elasticità alle articolazioni. Molti soggetti con problemi di ernie discali o alla colonna vertebrale, riprendono il tono muscolare grazie all’allenamento con la fitball.
Un altro pregio di questo attrezzo è la sua capacità di stimolare il sistema nervoso. Nel compiere gli esercizi si è portati ad essere molto più vigili, reattivi e attenti che con qualsiasi altro strumento da ginnastica.
SPECIALE: Alimentazione dello sportivo, idee e consigli
Si possono eseguire esercizi di stretching, di rilassamento, potenziamento, aerobica, calistenia, rafforzamento, allungamento, isometria, rotolamento e circuiti di allenamento completi. Con la fitball, infine, è possibile sciogliere tensione e stress muscolare godendo di una diffusa sensazione di benessere, senza sforzi eccessivi e con ampio spazio al divertimento.
Abbiamo detto che l’uso della fitball è consigliato sia per lo sport che per la riabilitazione. In particolare, quando si ha mal di schiena può essere utile ricorrere a questo attrezzo per eseguire esercizi di ginnastica funzionale mirati, che aumentano la flessibilità e correggono la postura su tutta la colonna vertebrale.
La cosa importante è mantenere sempre una posizione neutra della colonna durante ogni esercizio. Ecco alcuni degli esercizi più utili per il benessere della schiena che si possono eseguire con la palla svizzera.
Traumi e dolori che possono nascere da posture sbagliate:
Un altra serie di esercizi che possono essere eseguiti con la fitball sono quelli mirati alla tonificazione di addominali e glutei. La cosa più positiva è che si può far tutto comodamente a casa propria, in totale autonomia. Ecco gli esercizi da svolgere con la fitball per modellare addome e fondo schiena.
Uno dei principali problemi che si riscontra nell’esecuzione degli esercizi per l’addome è la posizione che si assume a terra. Gli esercizi effettuati con fitball consentono di eseguire i giusti movimenti da terra senza il rischio di traumi a carico dei muscoli dorsali e cervicali, con ottimi risultati.
Ora che conoscete la Fitball, cominciate a capire perché è diventata uno dei migliori strumenti fitness. Questo strumento consente di eseguire una gamma di esercizi davvero infinita che vi consentirà di rimodellare la silhouette o semplicemente di ritrovare benessere e armonia per tutto il corpo. Non vi resta che iniziare ad utilizzarla!
Se vuoi saperne di più su come tenersi in forma, potrebbero interessarti anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.