FlyKly Smart Wheel dà la “carica” alla bici
Se la mattina, andando in ufficio o al mercato, guardate con invidia i ciclomotori che vi superano senza alcuna fatica, siete pronti per la Smart Wheel di FlyKly, un giovane e creativo team che ha messo a punto una ruota per trasformare una normale bicicletta a pedali in una modernissima “ebike”, ovvero una due ruote elettrica.

Il prodotto è stato pensato per essere utilizzato da tutti, vista la facilità di montaggio e gestione: è sufficiente sostituire la ruota posteriore della bicicletta con la Smart Wheel, in grado di accumulare l’energia prodotta pedalando e utilizzarla durante il moto.
SCOPRI QUESTO: Copenhagen Weel, per produrre energia quando si pedala
Grazie alla ruota elettrica si riusciranno a sfiorare i 25km/h con un’autonomia di circa 50 km. Il nuovo sistema può essere installato su biciclette con ruote da 26 o 29 pollici e aggiungerà un peso notevole al mezzo: ben 4 kg. Ma Smart Wheel ha il duplice vantaggio di potersi ricaricare attraverso le vostre pedalate oppure in 3 ore tramite attacco ad una presa elettrica.
Ma cosa sarebbe un tale prodotto tecnologico senza un’app dedicata? E quindi, ecco un’applicazione, sia per iOs che per Android, con la quale sarà possibile registrare e memorizzare le statistiche, consultare percorsi alternativi, scegliere la velocità e fermarsi al momento desiderato. Tutto tramite tecnologia bluetooth.
VAI A: BikenCharge, ricarica i tuoi dispositivi elettronici in bicicletta
Inoltre, il manubrio della bicicletta può essere dotato di una smart light, un supporto che consente di agganciarvi il cellulare per poter operare in sicurezza e ricaricarne la batteria. Smart Wheel, per di più, dispone di un sistema GPS che avvisa il proprietario nel caso un ladro stesse cercando di rimuovere la ruota o, addirittura, tiene traccia dei suoi spostamenti se il ‘furfante’ fosse riuscito a rubarla.
I creatori del progetto hanno lanciato una campagna di raccolta fondi su Kickstarter: l’obiettivo era raggiungere i 100.000 dollari necessari per il finanziamento. A meno di un mese dal termine della campagna, sono stati già raggiunti oltre 155 mila dollari: un grande successo!
LEGGI ANCHE: Il caricatore da viaggio che sfrutta l’energia cinetica
Per ora la Smart Wheel è solo un prototipo, ma si prevede la sua commercializzazione nei primi mesi del 2014 ad un costo medio di circa 550 dollari (circa 400 euro).