News

Fondo Kyoto 2012: 600 milioni di euro dalla Cassa Depositi e Prestiti per ridurre le emissioni inquinanti

Vogliamo segnalarvi una notizia molto importante: dal 15 Marzo  è attivo il Fondo Kyoto 2012, con una dotazione di 600 milioni di euro  per 3 anni dalla Cassa Depositi e Prestiti per ridurre le emissioni inquinanti

Fondo Kyoto 2012: 600 milioni di euro dalla Cassa Depositi e Prestiti per ridurre le emissioni inquinanti

In pratica il Fondo Kyoto 2012 consiste nella possibilità di avere accesso ad un prestito a tasso agevolato e in una sorta di  sportello virtuale che rimarrà aperto sino al 14 Luglio per poter presentare le domande di  prestiti.

Il tasso agevolato previsto dal Fondo Kyoto 2012 è pari allo 0,50% annuo ed è prevista una durata massima di finanziamento pari a 6 anni per privati e ben 15 anni per i soggetti pubblici.
Il Fondo Kyoto 2012 è stato istituto nel 2007 dalla Legge Finanziaria 2007 con l’esplicito obiettivo di elargire finanziamenti a progetti che aiutino il nostro paese a rispettare i vincoli imposti dal Protocollo di Kyoto, il trattato internazionale di ci vi abbiamo più volte parlato (protocollo di Kyoto, cosa sancisce) e che stabilisce le linee guida per ciascun paese per arrivare a ridurre le emissioni inquinanti e di conseguenza arginare il fenomeno del riscaldamento globale.

Chi può beneficiare dei fondi previsti dal Fondo Kyoto 2012?: il fondo è aperto a mlte categorie fra cui ovviamente le imprese ed i soggetti pubblici ma anche le persone fisiche, i condomini, associazioni e fondazioni.

Variano comunque le percentuali di agevolazione in funzione del soggetto che fa richiesta, eccovi alcuni esempi:

  • 90% per i soggetti pubblici
  • 70% per i soggetti privati

Cosa finanzia il Fondo Kyoto 2012:

  • progetti che riguardino l’installazione di Impianti di microcogenerazione  diffusa: gas naturale, biomassa vegetale solida, biocombustibili liquidi di origine vegetale, biogas.
  • installazione di impianti  da fonti  rinnovabili per la generazione di elettricità o calore  (eolico, idroelettrico, solare termico, biomassa, fotovoltaico)
  • progetti che abbiamo come scopo il risparmio energetico e l’incremento dell’efficienza negli  usi finalid ell’energia

Potete avere tutte le informazioni necessarie sul Fondo Kyoto 2012 sul sito http://www.cassaddpp.it/cdp/index.htm.

E’ anche disponibile un Numero verde 800098754 che potrete chiamare per avere ulteriori informazioni sul Fondo Kyoto 2012

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio