La green economy cresce anche in Italia e con essa le iniziative messe in campo dal Governo per incentivare le nuove professioni di un comparto che si conferma solido e in salute, nonostante il momento di forte incertezza economica che affligge il nostro Paese.
Per questo motivo il Ministro dell’Ambiente ha sbloccato un fondo speciale per le aziende che nei prossimi mesi assumeranno ‘giovani-green’ con meno di 35 anni per progetti e interventi nel settore; un piano che si unisce ai finanziamenti già messi a disposizione per promuovere le tecnologie utili alla misurazione del carbon footprint e alla gestione delle risorse idriche, oltre agli incentivi per le rinnovabili e al Conto Termico.
Il piano messo a punto dal Ministro prevede anche un roadshow sul modo di fare business eco-sostenibile per far conoscere alle imprese le nuove opportunità derivanti dalle economie verdi e i finanziamenti già attivi. I primi incontri si sono già tenuti nella prima metà di febbraio a Udine, Modena e Milano mentre il 15 marzo ricominceranno da Bari.
Per tutte le informazioni sui finanziamenti e per conoscere il calendario degli eventi basta consultare il sito ufficiale del Ministero dell’Ambiente.
Leggi anche: Green job, lavorare nella green economy
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.