Food Management and Green Marketing, il master per futuri esperti di alimentazione bio
Per la formazione alle professioni legate al mondo dell’eco-sostenibilità le Università italiane sono ancora indietro. Alcune istituzioni cominciano a istituire corsi e specializzazioni ma sono ancora insufficienti rispetto alla reale richeista di un mercato in forte espansione, soprattutto nel campo dei prodotti e degli alimenti bio.

A colmare questo gap ci prova l’Università Cattolica del Sacro Cuore, proponendo un Master in Food Management and Green Marketing.
Il percorso formativo è affidato all’Alta Scuola per l’Ambiente (ASA), struttura che fa capo alla stessa Cattolica, ed è nata per formare gli operatori di domani e dunque rispondere al meglio alle problematiche ambientali e alle trasformazioni economiche, sociali e culturali in atto.
Il campo agro-alimentare è sicuramente uno dei più interessanti e soggetti ad una “mutazione” che li ha portati ad un crescente legame con il mondo del biologico ma che ancora è in cerca di figure professionali nuove capaci di operare non solo nel marketing ma sull’intera filiera, dalla produzione al controllo qualità ed alla distribuzione.
Inoltre, l’alimentare è un comparto dove non c’è solo la produzione ma anche realtà legate ai servizi di consulenza, centri di formazione professionale, associazioni di categoria, organizzazioni internazionali e organizzazioni non governative.
Sono previsti dei laboratori (Analisi dei rischi in ambito agro-alimentare, Comunicazione e responsabilità sociale d’impresa, Green marketing) e degli stage finali presso aziende e centri di ricerca. Inoltre si prevedono borse di studio e prestiti agevolati, grazie ad un accordo con una banca, senza dover presentare garanzie reali o personali.
Per maggiori informazioni andate al sito ufficiale ASA.
Cerchi un lavoro legato al mondo della salvaguardia ambientale e delle rinnovabili? Guarda anche questi articoli sui green job:
- Per combattere la disoccupazione:100 nuove professioni green
- “Green Job, lavorare nella green economy”, il nuovo libro di Emilio
- Green jobs: il punto sui lavori verdi in Italia
- Guida ai green jobs. Come l’ambiente sta cambiando il mondo delle professioni
- Green Job: il Giurista Ambientale
- Green jobs: quali sono e quali prospettive offrono?
Peccato che le iscrizioni siano scadute il 25 gennaio…sarebbe stata una bella occasione