Ford C-max Energi: ibrida elettrica plugin
Vi segnaliamo la nuova Ford C-max Energi che è stata presentata al Salone di Detroit.

La Ford C-max Energi è dotata di due motori: il primo è elettrico ed è quello di default, il secondo è tradizionale un 2 litri benzina che si attiva solo quando l’elettronica si rende conto che la batteria di quello elettrico è scarico.
La Ford C-Max Energi ha un’autonomia di 800 chilometri ed arriverà in Europa solo nel 2013 e verrà prodotta in Spagna a Valencia insieme alla gemella Ford C-Max Hybrid che si differenzia per il fatto che il motore a benzina funziona in parallelo a quello elettrico come ad esempio per la Toyota Prius.
Il settore è in fermento, le automobili del futuro a breve termine sono già ibride come vedete ed il passo successivo è quello “tuttoelettrico” ma sui prezzi NON si sa ancora nulla e i dati di vendite negli Stati Uniti dei primi modelli di serie non sono proprio esaltanti come vi abbiamo riferito in questo pezzo:
Che ne pensate? è normale che all’inizio non si vendano subito essendo un prodotto nuovo e più caro delle altre oppure c’è qualcosa di più?
Fateci sapere la vostra opinione…
“Plug-in” non e’ una modalita’, e non c’entra col fatto che il motore benzina entri a sostituzione di quello elettrico.
Plug-in, nella lingua di Shakespeare, vuol solo dire che l’auto e’ dotata di una presa elettrica con cui ricarcare le batterie dall’esterno (presa che NON e’ presente nelle auto ibride di oggi, che infatti ricaricano le batterie solo col moto e, in particolare, nei momenti di frenata, convertendo l’energia cinetica
dell’attrito in energia elettrica).
saluti
Grazie Alessandro per le segnalazioni, le abbiamo recepite.
secondo me le auto ibride sono il futuro, soprattutto se l’energia fotovoltaicoa avrà uno sviluppo parallello …staremo a vedere …..