Scopriamo come fare da soli il formaggio grattugiato vegano per condire a crudo, che si presta perfettamente a sostituire un famoso formaggio stagionato italiano tipico dell’Emilia Romagna. Ideale anche per allergici o intolleranti al lattosio e per chi segue diete low fat.
Alcuni piatti e cibi abitualmente consumati da chi pratica la dieta onnivora e basati su ingredienti di origine animale possono essere riprodotti utilizzando ingredienti di origine vegetale, ottenendo così un risultato particolarmente apprezzato da vegetariani e vegani, ma anche da chi deve seguire regimi alimentari particolari perchè intollerante o allergico. Si ottengono comunque piatti e cibi appetitosi e sani.
Tra i cibi tradizionali che si possono riprodurre in veste vegana c’è il formaggio a pasta dura simile a quello stagionato tipico della zona di Parma e Reggio Emilia, che in versione grattugiata può essere fatto in casa seguendo una ricetta semplice.
Per ottenere un formaggio grattugiato vegan utile per condire le pietanze spolverizzandolo sopra come se fosse quello grattugiato vi occorrono:
Preparazione. Con un tritatutto riducete in polvere le mandorle, alternando gli impulsi a pause per non riscaldare le lame e far fuoriuscire gli oli dei semi. Poi aggiungete il gomasio, il lievito e la noce moscata. Mescolare fino a che il composto non risulti amalgamato. Trasferite il tutto in un vasetto di vetro con chiusura ermetica, che a sua volta va conservato in un luogo fresco e asciutto o anche in frigorifero e si mantiene per molti giorni.
Versatene 2-3 cucchiaini sui piatti a crudo. Non cuocetelo. Le dosi possono essere leggermente variate, ad esempio utilizzando per ciascun ingrediente citato una quantità identica, fatta eccezione per la noce moscata, di cui ne basta una quantità minima, giusto un pizzico per insaporire.
Questo formaggio grattugiato vegano si consuma cospargendolo sui cibi, specialmente su pasta, riso e minestre, oppure potete unirlo ad altri ingredienti nell’esecuzione di piatti particolari, purchè a crudo.
Guardate anche queste ricette vegetariane e tutte le nostre ricette vegan:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.