In un futuro non troppo lontano le auto elettriche potranno essere ricaricate inserendo la presa di corrente in un comune lampione dell’illuminazione pubblica. La soluzione è già in corso di sperimentazione in Francia, ad Aix-en-Provence, ed è il frutto del progetto TeleWatt, presentato dall’agenzia per l’energia ADEME.

Il gruppo transalpino, impegnato a trovare una soluzione alternativa alle anti-estetiche colonnine di ricarica ha pensato che la soluzione potrebbe essere di integrare le stazioni di rifornimento nei pali della luce. Per questo motivo, nel programma è stato coinvolto anche Citelum, uno tra i maggiori operatori al mondo nel settore dell’illuminazione pubblica.
SPECIALE: Arriva in Italia Plugsurfing, il social network per ricaricare le nostre auto elettriche
La procedura per accedere e utilizzare le prese integrate è semplice, e gestibile con il proprio smartphone: l’automobilista può localizzare il lampione dove trovare la presa plug&play a cui connettersi e attivare – attraverso password o con addebito su carta di credito – l’erogazione della corrente elettrica.
Analizzando TeleWatt sul campo, tra le strade della Provenza, i ricercatori stanno verificando anche gli effetti che la ricarica delle auto elettriche può avere sull’alimentazione elettrica della rete d’illuminazione. L’obiettivo è arrivare ad una gestione completamente controllata da computer dell’eventuale sovraccarico nell’impianto urbano.
Ricordiamo infine che l’implementazione di TeleWatt non richiede alcun intervento sulla viabilità e sulla parte strutturale della palificazione, dunque dovrebbe richiedere costi limitati e tempi di attivazione piuttosto celeri.
Leggi anche:
- Dove ricaricare l’auto elettrica?: Colonnine Elettriche di Ricarica
- WattStation Wall, quando la ricarica per auto elettriche è a muro
- WattStation Connect: come pagare la ricarica dell’auto elettrica con Paypal da iPhone
{ 0 comments… add one now }