Il French Toast è un’idea sfiziosa e intelligente al tempo stesso: tanto gustoso quanto calorico, è anche un ottimo modo per riutilizzare il pane raffermo. Ecco tre ricette per prepararlo, adatte a tutti i gusti e tutti i regimi alimentari.
I french toast sono una pietanza golosa, ideale per rendere speciale la colazione o il brunch della domenica. Noti anche come pain perdu, nascono originariamente per riciclare il pane raffermo ed evitare così sprechi. Di questo particolare toast esiste la classica versione dolce e l’opzione salata.
Con il pane raffermo potete anche fare una torta di pane, un piatto della cucina povera tradizionale, sia dolce che salata.
Vi proponiamo allora alcune ricette, tra cui una rivisitazione ideale per chi segue un’alimentazione base vegetale.
Ingredienti per 4 persone:
Preparazione. Sbattete le uova in una ciotola e aggiungete la cannella, la noce moscata, lo zucchero, la vaniglia e il latte. Mescolate accuratamente con una forchetta o una frusta da cucina. A questo punto immergete due fette di pane nella miscela e lasciate aderire l’uovo anche sui bordi.
Intanto riscaldate il burro a fuoco medio in una padella antiaderente, quando è ben caldo, sistemate le fette.
Lasciate cuocere su entrambi i lati fino ad ottenere una perfetta doratura e servite aggiungendo lo sciroppo d’acero quando il pane è ancora caldo.
Vediamo ora la versione vegana del french toast. Ingredienti per 4 persone:
Preparazione. In una ciotola capiente unite il latte, il sostituto delle uova, lo sciroppo d’acero, la cannella e la vanillina e, dopo aver mescolato bene, lasciate temporaneamente da parte.
Immergete le fette di pane nel composto presente nella ciotola e lasciatele inzuppare per bene almeno 20 minuti per lato. Sistematele nella padella antiaderente dove avete lasciato sciogliere il burro a fuoco basso. Fatele rosolare su entrambi i lati. Una volta dorate, servite ancora calde con l’aggiunta dei frutti di bosco.
Ecco infine una versione salata del french toast, per cui vi serviranno:
Preparazione. Sbattete le uova in una ciotola capiente e aggiungete il latte; salate e pepate quanto basta. Inzuppate il pane nel composto di latte e uova per 30 minuti e poi fate sciogliere il burro a fuoco medio in una padella antiaderente. Fate dorare su entrambi i lati il pane in padella.
Cospargeteli con il formaggio all’ultimo ed eventualmente aggiungete una spolverata di noce moscata, e servite caldi, per accompagnare dei pomodori o un’insalata.
Ti potrebbero interessare anche queste ricette:
Altre specialità popolari dalla Francia:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.