Categories: Notizie

Friarielli ribelli: come a Napoli il guerrilla gardening combatte l’incuria

A Napoli, contro inerzie, mancanze e inciviltà, scende in campo il guerrilla gardening dei Friarielli Ribelli. Un gruppo di giovani cittadini napoletani che armati di zappe, vanghe, pale e rastrelli hanno deciso di salvare alcune aree verdi della loro città dal degrado e dall’incuria, intervenendo in prima persona per ripulire aiuole, piantare alberi, piante e fiori. Giovani il cui impegno non segue ideologie politiche o partitiche, che si autofinanziano e l’unico contributo che chiedono è l’impegno di tutti, nessuno escluso.

Perché – come il loro stesso manifesto recita – i nostri attacchi non possono essere dei gesti estemporanei e dimostrativi, ma, per essere realmente efficaci, devono essere sostenuti dall’impegno costante della popolazione che vuole che l’aiuola rimanga bella e vivibile.

Per saperne di più abbiamo incontrato Laura, del gruppo Friarielli Ribelli.

Ciao e benvenuta Laura, parto subito con la prima domanda: com’è nato il gruppo Friarielli Ribelli? #advanceampads0#

Come organizzate le vostre azioni? #advanceampads1#

Ad oggi, quante azioni di guerrilla gardening sono andate a buon fine, e come siete stati accolti dalla cittadinanza? #advanceampads2#

Voi vi autofinanziate, e se qualcuno volesse regalarvi piante o arnesi per la terra, come fa a mettersi in contatto con il gruppo di Friarielli Ribelli? #advanceampads3#

Una curiosità per i nostri visitatori, perché questo nome: “Friarielli Ribelli”? #advanceampads4#

Articoli sulla Napoli che combatte il degrado:
Napoli, nasce la pista ciclabile contro il degrado?
Napoli vuole scoprirsi eco partendo dalle scuole
Movimento CleaNap: puliamo il Parco Nazionale del Vesuvio nel 2012

Articoli sul Guerrilla Gardening:
4 Novembre 2011, la Giornata Nazionale del Guerrilla Gardening Italiano
Bombe seme, la nuova frontiera della guerrilla gardening anche in Italia

Outbrain
Published by
Carmen

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.