Frutta, elisir di lunga vita
Il tanto ricercato e fantasticato elisir di lunga vita, fonte di longevità, potrebbe essere molto più alla nostra portata di quanto si immagini. Da una ricerca condotta dal Karolinska Institutet di Stoccolma e pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition, infatti, sembra emergere un dato di rilievo: il consumo abituale di frutta può regalare 3 anni di vita.

L’obiettivo di questo studio, guidato dal ricercatore italiano Andrea Bellavia e portato avanti per ben tredici anni, è stato quello di valutare la relazione esistente tra le porzioni di frutta e verdura assunte e la mortalità, in termini di tempo e frequenza, in un ampio campione di donne e uomini della popolazione svedese (oltre 71.000 partecipanti tra uomini e donne di età compresa tra i 45 anni e gli 83 anni).
L’assunzione di frutta e verdura è stata rilevata attraverso un questionario auto-somministrato ai partecipanti dello studio.
UN’ALTRA IDEA: Smoothie e frullati alla frutta estiva
Nella fascia di età considerata i candidati più longevi sono risultati essere quelli che consumavano maggiori quantità di vegetali nella propria dieta ; in particolare, i consumatori ‘forti’, ovvero quelli che abitualmente assumono le 5 porzioni quotidiane consigliate da tutti i medici, migliorano la propria aspettativa di vita di 36 mesi.
E speriamo che in quei tre anni di vita guadagnati – come diceva Woody Allen – non piovesse !
LEGGI ANCHE: