Vestirsi bene rispettando al contempo la dignità di chi produce gli abiti. Indossare qualcosa che è fatto con materiali di qualità e fibre biologiche. Tutto questo è possibile.
Basta andare sul sito di ecommerce Fun’n’Fair per trovare un’ampia selezione di vestiti eco-sostenibili ed equi.
La missione di Fun’n’Fair è infatti di portare nel mondo della moda quei valori di eticità che stanno alla base del ‘consumo critico’, un modo di essere comunque ‘consumatori’ ma rispettosi del lavoratore e dell’ambiente.
Sappiamo che per mantenere i prezzi competitivi o avere un alto margine di guadagno, molte catene di fast fashion – ma anche alcuni grandi nomi della moda – hanno appaltato a fornitori con pochi scrupoli per le condizioni dei loro dipendenti, la produzione di capi fatta con metodi e materiali decisamente poco ecologici (dal trattamento dei tessuti con prodotti chimici nocivi alla tintura dei capi con colori tossici), nascondendo a volte anche dei veri e propri abusi (da condizioni salariali sotto il minimo accettabile a condizioni di lavoro umilianti e malsane).
Fun’n’Fair ha scelto di cambiare rotta. Quindi ha selezionato un’ampia gamma di marchi che utilizzino processi di produzione a basso impatto ambientale, che rispettino i diritti umani di tutti gli attori della filiera produttiva, che scelgano solo fibre naturali o materiali riciclati.
Ecco perché chi è attento a questi valori troverà in Fun’n’Fair un negozio perfetto anche per i propri gusti, perché propone capi dal taglio giovane, comodi e che si possono indossare ogni giorno ma anche accessori fashion per tutti.
Nel sito è presente una vasta scelta di felpe, jeans, magliette e polo, leggin e pantaloni per donna e per uomo, a prezzi ‘equi’, così come una selezione di accessori, dallo zaino alla custodia per iPad, dalle sneaker al borsellino, tutti in materiali riciclati.
Inoltre, sta per essere lanciata la collezione a marchio Fun’nFair realizzata in India da un’azienda che fa parte dell’Ethical Fashion Forum, che attua processi produttivi etici e lavora con materie naturali come fibra di canapa bambù, cotone bio, etc…
Inoltre Fun’n’Fair collabora anche con il progetto Freeset, una realtà che lavora con le donne vittime del commercio sessuale di Calcutta, offrendo loro un’occasione per ricostruirsi una vita attraverso un lavoro dignitoso e pagato il giusto. Nascono così borse in juta (tracolle, shopper, wine bag) e magliette in cotone biologico, tutte personalizzabili.
Ancora una volta vale lo slogan di Fun’nFair: ‘Be Fun, Be Fair‘!
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.