Libri

Futuro sostenibile: Le risposte eco-sociali alla crisi in Europa. Un libro a cura di Wolfgang Sachs e Marco Morosini

Questo non è un libro come tanti altri. In Germania la sua prima edizione (1996) ha dato origine a una campagna per la sostenibilità che ha coinvolto sia i cittadini, sia le elite governative, influenzando sensibilmente i programmi e la prassi politica del paese, oltre che il dibattito sociale. ùLa sua seconda edizione (2008) lo ha confermato come “un’opera di riferimento nel campo della sostenibilità” – definizione di Horst Köhler, ex presidente della Repubblica Federale Tedesca.

Futuro sostenibile: Le risposte eco-sociali alla crisi in Europa. Un libro a cura di Wolfgang Sachs e Marco Morosini

FOCUS: SCOPRI TUTTI I LIBRI SUGGERITI DA TUTTOGREEN

Il fatto è che il suo principale curatore, Wolfgang Sachs, dirige uno dei più importanti centri di ricerca interdisciplinare su ambiente e sostenibilità, il Wuppertal Institut. Grazie a questa premessa, nonché all’affidabilità e all’autorevolezza che ne derivano, Sachs e gli altri autori del saggio non si limitano ad analizzare cause e dinamiche dell’attuale crisi ecologica e sociale globale, ma propongono un’agenda concreta di riforme sociali, economiche, tecnologiche e istituzionali per i paesi industrializzati.

Tali riforme mirano a conseguire obiettivi di vasta scala: non solo ridurre il nostro impatto ecologico e riformulare le relazioni tra Nord e Sud del mondo, ma al tempo stesso modificare i nostri stili di vita, creando le condizioni per una partecipazione politica attiva da parte dei cittadini-consumatori.

Futuro sostenibile. Le risposte eco-sociali alla crisi in Europa
Futuro sostenibile. Le risposte eco-sociali alla crisi in Europa

Da quest’anno il saggio è disponibile anche per i lettori italiani, in una traduzione arricchita dalla curatela di Marco Morosini, analista ambientale impegnato nella ricerca e nella divulgazione sul tema dello sviluppo sostenibile.

Nella versione italiana sono stati eliminati molti riferimenti alla Germania e sono stati invece aggiunti esempi e dati relativi all’Europa e al nostro paese, per mantenere la concretezza e l’incisività originale del progetto. Inoltre, le note e la bibliografia sono aggiornate al 2011.

Sul sito dell’editore italiano è possibile sfogliare gratuitamente le prime quaranta pagine del libro (http://www.edizioniambiente.it/eda/catalogo/libri/609/).

Per maggiori informazioni:

Futuro sostenibile. Le risposte eco-sociali alla crisi in Europa.

–       curatori Wolfgang Sachs e Marco Morosini

–       casa editrice Edizioni Ambiente

–       anno di pubblicazione 2011

–       pagine 480

–       prezzo 28,00 €

–       ISBN 9788866270010

 

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio