Categories: Ricette

Come preparare un gateau di patate, la nostra ricetta semplice

Gateau di patate: che sia vegetariano o senza uova, ecco due ricette veloci per farlo subito in casa.

Come preparare un gateau di patate, la nostra ricetta semplice

Origine di questo piatto

Il gateau di patate è conosciuto anche come soufflè di patate o sformato di patate. Potete cucinarlo come contorno o servirne piccole porzioni per un antipasto davvero speciale.

Questa ricetta ha origini nobili: difatti venne servito la prima volta nel 1768 per il matrimonio della regina Maria Carolina, figlia di Ferdinando I Borbone. È quindi un piatto nato a Napoli e ancora oggi molto legato alla tradizione di questa città, che qui si chiama anche gattò.

Il termine francese non deve quindi trarci in inganno: in realtà gateau significa semplicemente “torta”. La scelta deriva dal desiderio della regina di contaminare la cucina partenopea con influenze estere.

Noi abbiamo raccolto per voi due ricette: una adatta ai vegetariani e una senza uova.

Focus: Tipi di patate: come sceglierle e quali varietàci sono

Gateau di patate: ottimo anche come contorno

Gateau di patate vegetariano

In questa ricetta sono presenti latte e derivati, ma manca la carne. Vegani e intolleranti al lattosio possono sostituire il latte vaccino e la mozzarella con le loro varianti vegetali.

Ingredienti

Vi occorrono:

Preparazione

In una pentola capiente, lessate le patate con la buccia per almeno 40-45 minuti. Scolatele, fatele raffreddare, togliete la buccia e poi passatele allo schiacciapatate. Mettete la mozzarella a sgocciolare dopo averla tagliata a pezzettini.

Tagliate anche le zucchine a pezzetti e fatele rosolare con un po’ di cipolla. Fatele cuocere fino a metà cottura, aggiungendo un po’ di acqua calda se dovessero seccarsi troppo. A questo punto potete unire alle patate le 2 uova, sale e pepe. Mescolate e aggiungete 35 gr di parmigiano, la mozzarella e le zucchine. Dovete ottenere un composto morbido e ben omogeneo.

In una teglia da forno, bagnate tutti i lati con l’olio extravergine d’oliva, stendete un velo di pangrattato e poi versate il composto. In superficie spolverate il tutto con l’altra metà del parmigiano. Cuocete a 180° per circa 30 minuti.

Gateau di patate: facile e semplice da preparare

Gateau di patate senza uova

Se siete vegani o allergici alle uova, questa ricetta fa al caso vostro. Ecco come prepararla in semplici passaggi:

Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 400 ml di latte di soia
  • 200 gr di tofu
  • 100 gr di seitan
  • 200 gr di besciamella vegan
  • 2 cucchiai di lievito in scaglie
  • pangrattato

Preparazione

Lessate le patate per 40-45 minuti, fatele raffreddare e poi passatele nello schiacciapatate. Tagliate a piccoli pezzi tofu e seitan. Unite il tutto alle patate, aggiungete sale e pepe, mezzo bicchiere di latte di soia, 2 cucchiai di olio.

Mescolate e fate riposare. Preparate una teglia da forno che andrete a cospargere di olio. Versate uno strato di pangrattato, poi aggiungete metà composto e versate metà besciamella.

Proseguite a strati fino alla fine. Chiudete con un velo di pangrattato, il lievito e infornate per 30 minuti a 180°.

Per preparare un gateau di patate vegano, alcuni ingredienti li potete reperire qui:

Altre ricette con patate

Ecco altre ricette della cucina naturale per preparare piatti a base di patate:

Published by
Alessia