Con l’arrivo dell’estate la voglia di gelato impazza ma alcuni preferiscono il gelato senza uova e anche senza latte. Se non volete rinunciare alle vostre abitudini alimentari e desiderate gustare un gelato buono come quello tradizionale ma senza l’aggiunta di latte e uova, eccovi una ricetta veg facile e veloce da preparare in casa. Le alternative al latte, infatti, sono diverse. Potete sostituirlo con il latte di soia, la panna vegetale, il latte di riso o il latte di mandorle. Il risultato convincerà anche i più scettici!
Se volete preparare altri dolci, come i pancake, torte lievitate e paste frolle senza senza uova ma anche senza burro e senza zucchero, usando delle alternative valide che li rendano comunque gustosi, ecco qui i nostri consigli pratici con le dosi per le sostituzioni.
Scopri le sostituzioni per i dolci:
Per il gelato veg senza latte né uova occorrono:
Preparazione. Frullate nel mixer tutti gli ingredienti per circa 5 minuti e versateli direttamente nella gelatiera o in una ciotola che posizionerete in freezer. In quest’ultimo caso, abbiate cura di mescolare di tanto in tanto il composto per far sì che gli ingredienti si amalgamino durante il processo di raffreddamento. Per ottenere un gustoso gelato al cioccolato aggiungete 100 gr di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria, o in alternativa, della frutta di stagione tagliata a pezzetti. Guarnite il vostro gelato con della granella di mandorle, frutta secca, nocciole o pistacchio e servitelo in 4 coppette oppure in ciotole.
Una variante ancora più semplice e naturale consiste nell’utilizzare come base per il gelato un solo ingrediente: la banana. Per il gelato veg alla banana occorrono:
Preparazione. Tagliate le banane a rondelle di medio spessore e disponetele in una ciotola per farle riposare in freezer per una notte fino cosicché la frutta solidificherà. Il giorno successivo ‘spezzate’ i blocchetti gelati e frullate le banane nel mixer per cinque minuti fino a che non cominceranno ad amalgamarsi. In questo modo la frutta decongelerà gradualmente e con un po’ di pazienza raggiungerà una consistenza morbida e omogenea, l’ideale per dar vita a gustose varianti di gelato senza l’aggiunta di nessun altro ingrediente, compreso il latte!
Scopri come fare il gelato in casa senza gelatiera
Con un pizzico di fantasia potrete utilizzarla come base per creare gelati sempre diversi ai gusti preferiti. Ecco qualche esempio:
Come al solito, è la vostra fantasia l’ingrediente fondamentale per dar vita ad altre, gustosissime ricette…
Provate a fare a meno della carne e del pesce anche solo una volta alla settimana con le nostre ricette vegetariane!
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.