Generazione decrescente, libro di Andrea Bertaglio e Maurizio Pallante
Scopriamo insieme Generazione decrescente, il nuovo libro scritto da Andrea Bertaglio e Maurizio Pallante sul tema della decrescita felice.
Si sente sempre più parlare di Decrescita Felice: due parole che, insieme, possono suonare strane o addirittura in contraddizione a chi le sente per la prima volta. il Movimento per la Decrescita Felice si impegna a dimostrare che le cose non stanno affatto così, promuovendo buone pratiche e stili di vita sostenibili per un cambiamento che possa portare ad un futuro da costruire sulla base delle risorse effettivamente a disposizione per l’uomo, in equilibrio con l’ambiente circostante.

Nessuno meglio di Andrea Bertaglio, vicepresidente del Movimento per la Decrescita Felice, e Maurizio Pallante, presidente dell’associazione e autore della prefazione del volume, è più adatto per offrire un’introduzione il più semplice possibile ad un tema complesso. Nella stesura del volume, Bertaglio smette per un attimo i panni del giornalista per affrontare la tematica da un punto di vista diffuso: quello di un uomo della generazione dei 25-35enni, che si ritrova a fare i conti con le aspettative create negli anni del benessere economico e sfatate dall’attuale situazione di crisi.
“Generazione decrescente” è un libro consigliato a tutti coloro che si apprestano ad approfondire l’argomento per la prima volta: il volume mette da parte la dimensione economica e le complesse relazioni che regolano le relazioni mondiali tra i Paesi per affrontare la tematica della decrescita attraverso la dimensione del quotidiano, senza la pretesa di fornire soluzioni ai grandi e complessi sistemi mondiali, ma con la volontà di fornire uno spunto per costruirsi una vita il più possibile sostenibile e, dunque, felice.
Il volume si divide in tre parti: “Cosa c’è che non va” contiene una riflessione sulle ragioni che hanno portato l’autore ad avvicinarsi, come molti altri, alle tematiche della decrescita; “La mia transizione” è un racconto di come queste tematiche sono state cucite su misura per le proprie necessità e i propri stili di vita; la terza parte del volume, “Buoni esempi da seguire“, indica alcune delle soluzioni che sono state messe in pratica in Italia: chissà che, tra queste, non vi sia anche la più adatta a voi.
Ecco i dettagli del libro, che trovate anche online:
Dettagli del libro
Titolo: Generazione Decrescente
Autore: Andrea Bertaglio
Editore: L’età dell’Acquario
Pagine: pagg. 144
Prezzo: 14,00 euro
ISBN: 978-88-7136-447-6
SPECIALE: acquista il libro online, a prezzo speciale, su Macrolibrarsi
![]() |
Riflessione Semi-Autobiografica sul mondo che è. E che potrà essere
€ 14
|
Forse ti potrebbero interessare anche:
- Eco-famiglie. libro di Elisa Artuso
- Pensare come le montagne, di Paolo Ermani e Valerio Pignatta
- Visualizing Sustainability, in un libro un viaggio attraverso i nuovi linguaggi visivi della sostenibilità
- Eco in città – Le guide per Milano, Bologna e Roma