Genuino Clandestino: il film documentario che fa riflettere sull’agricoltura contadina
Sul tema dell’agricoltura Biologica, vi vogliamo parlare di un film documentario, Genuino Clandestino.

Genuino Clandestino affronta il team dei “neo contadini“, una realtà fatta per lo più di giovani produttori, sia Coltivatori che allevatori ma anche pastori e artigiani che sono “fuori” dal giro della grande agricoltura, fuori dal giro delle Marche e delle grandi certificazioni e dei contributi dell’Unione Europea ma che nonostante tutto lottano per produrre prodotti Genuini secondo i metodi della tradizione dell’agricoltura contadina, un biologico “puro” che spesso è anche clandestino, non essendo contemplato molte volte dalla legge.
Il film documentario Genuino Clandestino è stato prodotto dal collettivo InsuTv come collettive sono anche parecchie forme di associazioni di questi giovani coltivatori “Genuini”: ad esempio Etain ed il mercatino itinerante a Gubbio oppure la stessa terra terra, a Roma o in Emilia Campi Aperti, a Bologna ed al Centro Sud la Ragnatela Autoproduzioni a Napoli e la Terra trema a Cosenza.
Genuino Clandestino vuole essere anche un grido di accusa contro le politiche europee come ad esempio la Politica Agricola Comunitaria in perenne evoluzione e contro la stessa filiera industriale agricola Italiana e la politica della grande distribuzione che sostengono un modello NON sostenibile e anti eco.
Per maggiori informazioni: http://genuinoclandestino.noblogs.org/
Eccovi un assaggio di Genuino Clandestino:
Un commento