Ghiacciai Alpini: rischio estinzione in Europa entro il 2100?
E’ uscito un recentissimo studio della rivista Nature Geoscience che dati alla mano prova che entro il 2100 con l’attuale trend di aumento della temperatura media il 75% dei Ghiacciai Alpini Europei sarebbero completamente estinti entro il 2100.

FOTO: GUARDA LE IMMAGINI DEI GHIACCIAI IN RITIRATA CONTINUA
In Europa la situazione sarebbe peggiore che in altri continenti, vedi Asia dove sarebbero a rischio “solo” il 10% o Sud America dove paradossalmente il Perito Moreno sarebbe in espansione.
Le immagini che trovate sotto sono emblematiche: la prima si riferisce alla morena del Ghiacciaio Morteratsch, Gruppo Berninain Svizzera.
Il confronto è fra il 1911 e il 2001, la ritirata del ghiacciaio di almeno 2 km di lunghezza è evidentissima.
Mentre nella foto in altro nel 1916 il trenino che porta a Chamonix arrivava al pelo del ghiacciaio, nella foto del 2001 la situazione è radicalmente cambiata: ora è necessario salire una scala di 300 scalini e poi prendere una piccola funivia per arrivare dal ghiacciaio alla stazione del trenino.. no comment..
FOTO: GUARDA LE IMMAGINI DEI GHIACCIAI IN RITIRATA CONTINUA
A proposito vi suggerisco di guardare il video sotto relativo al crollo live di un ponte di ghiaccio proprio del ghiacciaio moreno, fenomeno comunque naturale e NON relativo allo scioglimento dei ghiacciai.
Articoli correlati:
- 1909-2009: Cento anni di glaciologia e di fotografia in Karakorum
- Nuova Capanna del Monte Rosa: ecorifugio a 3000 metri
- Progetto Leap: arrivano i bivacchi Alpini Tuttogreen
Un commento