Categories: Notizie

Giappone: fuga radioattiva nella centrale di Tsuruga

Dopo i fatti di Fukushima, di cui non se ne parla più come se tutto si fosse risolto bene, ora sembra che ci sia un nuovo problema nella centrale di Tsuruga, sempre in Giappone.

Giappone: fuga radioattiva nella centrale di Tsuruga

E’ stata rilevata nel reattore 2 dell’impianto un livello di radioattività molto più elevata del normale nell’acqua che serve per il raffreddamento. Da quanto sia presente questo problema nessuno vuole dirlo ma fonti della centrale dichiarano che forse è “conseguenza del terremoto dell’11 marzo“.

Paludate come sempre anche le autorità politiche parlano di problema senza specificarne l’entità e tranquillizzano dichiarando che non è stato riscontrato nessun danno all’ambiente e non c’è attualmente pericolo per la popolazione residente. Come a Fukushima…

Intanto i tecnici devono spegnere il reattore manualmente per isolare il sistema di raffreddamento e capire cosa può essere successo in una centrale relativamente recente (costruita nel 1987) ad acqua pressurizzata (PWR) e con un involucro in cemento pre-compresso. Rispetto a Fukushima questa è una tecnologia più sicura e moderna.

Auguriamoci che il Giappone cominci a comprendere che nascondere i problemi del nucleare civile all’opinione pubblica non è la strada migliore per risolvere il suo fabbisogno di energia e dare credibilità al paese del Sol Levante di fronte al mondo. Per ora non sembra che abbiano imparato dagli errori di Fukushima.

Articoli correlati:

Outbrain
Published by
Rossella Vignoli