L’idroponica (dal greco, údor, cioè acqua e pόnos, lavoro) è una speciale tecnica di coltivazione delle piante fuori terra generalmente nota come “l’arte di coltivare le piante nell’acqua”.
In effetti, l’idroponica è ben più che questo. Se è vero, per un verso, che tanto l’idrocoltura (la coltivazione, appunto, delle piante in acqua) quanto l’idroponica, fanno dell’acqua il principale habitat della pianta, è altrettanto vero, per altro verso, che nell’un caso si tratta, in genere, di piante acquatiche le cui radici crescono e si sviluppano autonomamente all’interno di laghi, bacini, fontane e luoghi simili, senza che sia necessario alcun tipo di intervento umano ulteriore, mentre, nel caso dell’idroponica, le colture sono il risultato dell’applicazione di una precisa e sapiente tecnica, che richiede l’impiego di un’apposita strumentazione finalizzata a mantenere il liquido in costante circolazione.
Questa tecnica di coltivazione fuori terra, al di là degli ovvi pregiudizi e dello stupore che di primo acchito non può non provocare anche ai più aperti di mente, dà, in realtà, risultati incredibili.
Potrete realizzare un orto di tutto punto dal nulla, e coltivare floride patate, sedani e cavoli rigogliosi, saporite fragole ed ogni altra cosa desideriate, anche senza disporre di un granello di terra.
SPECIALE: Le migliori offerte di idroponica online
Per questo all’idroponica ricorre, in genere, chi ha il sogno di cibarsi con le verdure del proprio orto, o di illuminare una stanza della casa con i colori freschi e vivaci di un vivaio o di una serra, pur non avendo un giardino o un terreno per farlo.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.