Categories: Alimenti

Nocciole proprietà nutritive, ricette ed applicazioni cosmetiche

Scopriamo tutti i segreti delle nocciole, le loro proprietà e tanti usi in cucina con gustose ricette e perfino in cosmetica.

Le nocciole sono frutti molto nutrienti che un tempo, quando la dieta era più povera, avevano un ruolo di maggiore importanza. In effetti per le loro proprietà nutrizionali questi ingredienti della cucina naturale meritano di essere rivalutati.

A livello botanico la noce comune è un seme prodotto dall’albero omonimo (lo juglans regia). Ne esistono diverse varietà, come la pecan, la macadamia, la noce moscata, l’anacardo e la nocciolina.

Proprietà delle nocciole

Gli esperti di alimentazione e i nutrizionisti non mancano mai di sottolineare il rilevante apporto in termini di sali minerali e vitamine. La nota dolente – per chi deve tenere il peso sotto controllo – è data dal fatto che sono assai caloriche.

Sono frutti oleosi, così dalla loro spremitura si ricava l’olio di nocciola, piuttosto pregiato, usato sia in cosmetica, perché tonifica e ammorbidisce la pelle ed è utile nei massaggi contro cellulite e smagliature, che in cucina. Infatti molte famiglie contadine in epoche passate hanno impiegato l’olio delle nocciole come alimento.

I benefici

Anche nell’alimentazione vegana e vegetariana le nocciole, così come tutta la cosiddetta frutta secca, sono raccomandate poiché ricche di principi nutritivi, di fibre e acidi grassi essenziali.

Le nocciole come le noci contengono sali minerali in abbondanza, infatti hanno ottimo apporto di fosforo, calcio, potassio (regola la pressione arteriosa), ferro, zinco (importante per il sistema immunitario e per la cute), rame, magnesio (utile per il mantenimento dello scheletro , per il funzionamento dei muscoli e del sistema nervoso), manganese e selenio (antiossidante e utile al sistema immunitario).

La presenza di grassi insaturi fa sì che le nocciole aiutino anche a combattere il colesterolo cattivo, cioè il colesterolo LDL mentre dal punto di vista del contenuto vitaminico  la nocciola contiene le vitamine B1, B2, B3, B5, B6, C, K.

Le nocciole, contengono inoltre vitamina E, che, come noto, svolge azione antiossidante ed antinvecchiamento. Secondo alcuni studi, possono contribuire anche a prevenire i tumori.

Il consumo abituale di questi frutti favorisce la produzione da parte del nostro organismo del coenzima Q-10, sostanza anch’essa fortemente antiossidante.

Ma vediamo ora come le nocciole vengono utilizzate anche in cucina.

Uso in cucina

Per beneficiare di tutte le virtù di nocciole è consigli ato introdurle nella dieta alimentare assumendole con una certa regolarità, la quantità corretta è tra i 20 e i 30 gr, cioè uno o due cucchiai al giorno di noci e nocciole sgusciati.

Sono anche molte le ricette a base di nocciola, dai dolci con la classica torta di nocciole ma forse il derivato più famoso è l’italianissima Nutella.

Vi abbiamo già segnalato una ricetta per provare a fare in casa un crema base di nocciola simile alla Nutella e senza olio di palma.

Vi segnaliamo anche la ricetta del fondente alla nocciola mandorle e pistacchi senza burro, un dolce ottimo ed adatto ai vegani.

Se volete acquistare prodotti a base di noci e nocciola, eccovi alcune proposte anche dal sito macrolibrarsi.it:

Cioccolato Noci e Ciliegie
5.64
5.39
Senza glutine – Senza zuccheri aggiunti
7.28
Crema da Spalmare Nocciole e Carruba
6.56

[amz-related-products search_index=’All’ keywords=’nocciola’ unit=’list’]

Outbrain
Published by
Maura Lugano

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.