Vogliamo parlarvi del progetto GOD SAVE THE GREEN che ci piace molto e che piacerà a tutti coloro che amano gli orti urbani, che hanno piante di pomodori sui balconi, alberi di limoni in terrazza, coloro che sono giardinieri appassionati o anche semplicemente coloro che approcciano il mondo dell’agricoltura sostenibile per la prima volta
Il tema è quello dell’agricoltura urbana sostenibile, nelle grandi metropoli del mondo, sia ricco che povero, dal nord al sud: il diritto cioè di avere cibo fresco indipendentemente da dove si viva.
Abbiamo conosciuto Michele Mellara, uno dei promotori dell’iniziativa.
Dopo un’esperienza di raccolta di materiale durata ben 3 anni è ora per il progetto God Save The Green, il tempo di realizzare un documentario che narri la loro esperienza.
Ecco come ce lo raccontano direttamente in video:
Sarà come ci racconta lo stesso Michele un documentario che racconterà la “storia di persone singole e comunità e della loro ricerca e conquista di spazi e tempi da dedicare all’agricoltura urbana, alla lotta per la sicurezza alimentare e per il diritto al cibo“.
Come fare per aiutarli?
Da un minimo di 5 dollari, avrete comunque dei riconoscimenti, ovviamente basati sul tema dell’agricoltura urbana, dal kit per piantare un albero di “God save the green” ai semi di giardinaggio, etc..
Se non potete donare denaro va bene lo stesso, potrete aiutarli comunque:
Leggi anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.