GoodGuide: tutti i prodotti Green sempre a portata di mano!
Immaginate di essere in un supermercato e di dover comprare uno shampoo per il vostro bambino o un formaggio per la cena: saranno prodotti veramente salutari, rispetteranno i principi di sostenibilità ambientale, non sfrutteranno la manodopera per essere prodotti? come fare a saperlo? come essere un CONSUMATORE VERAMENTE CONSAPEVOLE?
La risposta è semplice: in Italia (per ora) non si può( negli Stati Uniti si, grazie a GoodGuide.com e all’applicazione per iPhone GoodGuide.com che vi permette di avere la risposta in tempo reale alla vostra domanda!
Sembra fantascienza ma non lo è… GoodGuide è stata fondata nel 2007 negli Stati Uniti in California da Dara O’Rourke, Professor of environmental and labor policy alla prestigiosissima University of California a Berkeley, là dove il movimento della Green Economy è in pratica nato ed anche la rivoluzione del 1968 se è per questo ;-).
Possiamo vedere Goodguide come una gigantesca directory di prodotti e un potente motore di ricerca che ci aiutano a:
GoodGuide si definisce come una for benefit corporation (la mission statement aziendale è “essere responsabili socialmente, eticamente ed ambientalmente”) che utilizza le leve del business per risolvere problemi sociali ed ambientali: tecnicamente parlando GoodGuide è anche una Certified B Corporation, certificata quindi dall’ente indipendente B-Corporation che sta letteralmente “decollando” negli States.
Potete scaricare l’applicazione iPhone GoodGuide direttamente dall’Apple store: GoodGuide for iPhone and iPod Touch noi l’abbiamo fatto ma come dicevamo all’inizio purtroppo non ci sono prodotti con codice ISBN italiano e quindi non funziona al meglio… non rimane che attendere, cercheremo di contattare GoodGuide per saperne di più sullo sbarco in Europa che a nostro avviso è solo questione di tempo intanto guardatevi il video sotto.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.