Notizie

Google consuma energia come una città di 200mila abitanti

Google ci tiene molto al suo primato di azienda “green”, tanto da aver recentemente investito oltre un miliardo di dollari in progetti di energia rinnovabile. Ma dalle pagine del blog ufficiale, il vicepresidente dell’azienda, Urs Hölzle, rivela quali siano stati i consumi energetici del colosso americano: solo nel 2010 sono stati consumati 2,3 miliardi di kilowattora, l’equivalente dell’energia necessaria a 207 mila abitazioni, e rilasciate nell’atmosfera 1,46 milioni di tonnellate di anidride carbonica, pari alle emissioni di 70 mila individui.

Google consuma energia come una città di 200mila abitanti

Questi dati, diffusi intenzionalmente, sembrano in pesante contraddizione con la filosofia dell’azienda. Eppure, Hölzle li annuncia per dimostrare che la sua è una delle società ecologicamente più responsabili del pianeta: «Nel corso di un mese – afferma il vicepresidente – i server di Google usano meno energia, per utente, di una lampadina lasciata accesa per tre ore».

La percezione che l’opinione pubblica ha di un’azienda è fondamentale per Google ed è in quest’ottica che assicura di utilizzare circa la metà dell’energia elettrica impiegata dai colossi petroliferi, automobilistici e dell’acciaio e annuncia per il futuro iniziative sempre più «green». Tra tutte menziona il nuovissimo impianto di Hamina, in Finlandia, che utilizzerà un sistema di raffreddamento a bassissimo consumo energetico, essendo basato sullo sfruttamento dell’acqua di mare.

L’impegno dell’azienda nella ricerca e nell’incentivazione di forme di energia alternativa è lodevole. D’altra parte, è impensabile che una multinazionale di questa portata riesca ad abbatterne completamente l’utilizzo: per quanto si impegni, i suoi livelli di consumo rimangono pur sempre paragonabili a quelli registrati dai grossi inquinatori storici. Basti sapere che, attualmente in Italia, i kilowattora usati da Google in dodici mesi basterebbero a far funzionare città come Trieste e Padova.

Vedi anche:
Google investe nel sole della… Germania!
Google Energy: alle radici della strategia green di Google

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Close
Back to top button